10 cose che non sapevi di Città del Messico, meta del 2016

Il New York Times l’ha eletta regina delle destinazioni must visit per il 2016: con 16 delegazioni e 300 quartieri – le colonias – Città del Messico costituisce uno degli agglomerati urbani più grandi al mondo, i cui contrasti possono sopraffare chi la visita per la prima volta. La sua immensità è senza dubbio ammaliante, e chi la raggiunge di notte resta incantato dal tappeto di luci che la città distende sotto il cielo.
A chi sta aspettando un solo motivo in più per scegliere Città del Messico come meta delle prossime vacanze, eccone ben 10, fra curiosità e indiscrezioni su questa destinazione.
Sapevate che:
- Città del Messico è una delle capitali che conta più musei al mondo.
- Ospita l’unico castello di tutta l’America Latina, il Castillo de Chaputeltec, risalente al XVIII secolo, in passato palazzo imperiale e residenza presidenziale.
- Vanta 2 beni dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: il suo centro storico e il campus dell’Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM).
- L’antenata di Città del Messico si chiamava Tenochtitlán, fondata dagli aztechi sul lago Texcoco e distrutta dagli spagnoli. Oggi i resti dei canali che costituivano l’antica capitale si trovano a Xochimilco, località nell’estremo sud-est della città considerata oggi la “Venezia Messicana”, e si possono navigare a bordo della trajinera, un particolare tipo di imbarcazione di legno.
- In un quartiere a sud della città, San Ángel, ogni anno nel giorno della Vergine del Carmelo, a metà luglio, ha luogo la tipica “Feria de las flores”, ovvero la fiera dei fiori; qui si trova infatti un grande mercato dove gli abitanti della città si recano abitualmente per comprare deliziosi omaggi floreali da regalare ai propri amati e alle proprie amate.
- Città del Messico ospita uno dei santuari religiosi più visitati al mondo, la Basilica di Guadalupe, seconda solo alla Basilica di San Pietro in Vaticano.
- Qui si trova il primo ospedale d’America, “Hospital de San Felipe de Jesùs”, costruito nel XVI secolo.
- Nel centro storico della città c’è la Piazza della Costituzione, “El Zócalo”, uno spazio di 5 mila metri quadrati che rappresenta la seconda piazza pubblica al mondo per estensione.
- Per una vista panoramica di Città del Messico, imperdibile la Torre Latinoamericana, primo grattacielo della città, dell’altezza di ben 183 metri.
- Poco lontano dal centro città si trova “Plaza México”: inaugurata nel 1946, questa una colossale opera monolitica di cemento è scenario di corride di tori e spettacoli di vario tipo. Si tratta della plaza de toros più grande al mondo, con un diametro di 46 metri, e una capacità di oltre 45.000 spettatori.Fonte: visitmexico.com/it
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento