Viaggiare con i bambini: 5 oggetti da mettere in valigia
Da quando viaggio con il mio bambino, che ora ha 14 mesi, ci sono alcuni oggetti che infilo in valigia prima di ogni altra cosa. Esistono accesori e prodotti che rendondo il viaggio con i bambini piccoli meno complicato e più confortevole.
Qui di seguito vi elenco i miei cinque must have che non possono mangare nella mia valigia da quando sono mamma.
1. Thermos per la pappa: assolutamente indispensabile se state svezzando il vostro bambino. Io mi sono trovata bene con quello della Chicco, ideale se siete ancora nella fase “semolino” e farine varie e con quello piccolo marca Quaranta Settimane che ho comprato per la fase pastina.
Il thermos Chicco lo potete acquistare qui.
Il thermos Quaranta Settimane lo potete acquistare qui.
2. Teli igienici usa e getta per fasciatoio. Io li trovo molto comodi per il cambio del pannolino, si buttano via se si sporcano, altrimenti si possono riutilizzare per altri cambi. Si trovano al supermercato, nei negozi specializzati e in farmacia. non sono il massimo dal punto di vista ecologico, ma in viaggio sono per le cose pratiche.
Online potete trovare i teli per fasciatoio qui.
3. Bavaglini usa e getta: come per i teli igienici anche questi li uso solo in viaggio, a casa preferisco quelli di stoffa. Ma quando siamo in giro li trovo molto comodi: eviterete di infilarti un bavaglino sporco di pappa in borsa da dover poi lavare.
Potete comprare i bavaglini usa e getta qui.
4. Scaldabiberon- scaldapappa: c’è quello da macchina (se viaggiate on the road) che si attacca all’accendi sigari e vi può salvare la vita! Io ho preso lo scaldabiberon della Brevi, economico ma un po’ lento (impiega una ventina di minuti per scaldare latte o pappa) ma è comodo da lasciare in auto per ogni evenienza.
Poi c’è il classico scaldabiberon che si attacca alla presa della corrente, indispensabile se dove alloggiate non c’è la cucina.
Su Amazon trovate vari modelli di scaldabiberon classico.
Esistono scaldabiberon che si possono utilizzare sia in macchina che in casa, ma io preferisco lasciarne uno fisso in auto per le emergenze.
5. Prodotti alimentari: soprattutto se andate all’estero vi consiglio di mettere in valigia una piccola scorta di prodotti che siete abituati a dare al vostro bimbo: eviterete di passare il primo giorno di vacanza nei supermercati a cercare omogeneizzati, crema di riso e simili. Io uso gli omogenizzati Bio di Alcenero.
Ti piace la valigia della foto? Puoi comprarla qui
Leggi anche “Come ho insegnato ai miei figli l’amore per i viaggi”
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento