Vacanza Yoga a Bali: relax e benessere tra Canggu e Badung

Anche quest’anno, dopo la bellissima esperienza dell’estate scorsa ad Ubud, Bali, avevo voglia di organizzarmi una vacanza simile, ma ero molto indecisa sulla meta.
Cercavo un posto che avesse un buon clima in Agosto e dove poter fare yoga immersa nella natura.
Dopo varie ricerche ho pensato che tornare a Bali e vedere i posti che non avevo fatto in tempo a visitare lo scorso anno sarebbe stata un’ottima idea.
E non mi sbagliavo!
Canggu
Destinazione: Canggu, un villaggio di pescatori nella parte sud dell’isola, a circa un’ora dall’aeroporto di Denpasar.
Ho trascorso una settimana presso la Serenity Eco Guesthouse, un posto delizioso con alloggi in stile balinese, corsi di yoga di tutti i tipi, spa, piscina all’aperto e un buon ristorante, il tutto ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ciò che ho apprezzato di più sono stati gli insegnanti di yoga, tutti balinesi, preparati e con un approccio poco “occidentale”.

Altro punto a favore della Serenity Eco Guesthouse è la vicinanza al mare, soli cinque minuti a piedi dalla famosa spiaggia dei surfisti, Batu Balong, e da uno dei locali più famosi della zona, Old Man’s Bali, ristorante-bar molto carino aperto da mattina a tarda sera.
La Guesthouse, così come i numerosi chioschetti sulla spiaggia, organizzano corsi di surf per chi non teme le grandi onde dell’oceano Indiano.
I Templi vicibo Canguu
A pochi km di distanza da Canggu, a circa mezz’ora, si trova uno del templi induisti più suggestivi di Bali, il Tanah Lot, situato su un isolotto in mezzo al mare.
Qui si svolgono spesso cerimonie religiose e si dice che il tempio protegga dalle malefiche creature marine…


Visitare il tempio al tramonto è di sicuro molto suggestivo, anche se molto affollato di turisti.
Un altro imperdibile tempio induista da visitare è l’Uluwatu, che si trova su una scogliera rocciosa a picco sul mare. La vista, inutile dirlo, è strepitosa. Al tempio si accede attraverso una scalinata da cui poter ammirare il mare e i colorati fiori di bouganville.
Attrazione del tempio sono anche le numerose scimmie che lo popolano, ma attenzione, sono molto scaltre e velocissime a rubare occhiali, telefoni, cappelli ecc.!
Prenota ora il tuo soggiorno presso Serenity Eco Guesthouse
Badung e la medicina ayurvedica
Dopo una settimana a Canggu, mi sono trasferita un po’ più all’interno, a Badung, per alloggiare in un resort ayurvedico, il Sukhavati Retreat and Spa.
Era da tempo che mi stuzzicava l’idea di conoscere più da vicino la medicina ayurvedica, e così ho scoperto il centro Sukhavati, un posto assolutamente incantevole, un paradiso per il corpo e la mente.
Immerse nella giungla lussureggiante, le villette per gli ospiti sono stupende, tutto è curato nei minimi dettagli, il bagno e la doccia sono all’aperto, ma ovviamente nessun occhio indiscreto può raggiungervi dato che piante e una piccola tettoia fanno da schermo.
Ad accogliervi è il personale gentilissimo con tanto di collana di fiori di frangipane come segno di benvenuto.
Uno dei trattamenti tradizionali della medicina ayurvedica è il cosiddetto Panchakarma, un programma di pulizia per liberarsi da tutte le tossine e stress accumulati, da ripetere una volta all’anno.
Il Sukhavati mette a disposizione un medico ayurvedico, il dott. Raju, di nazionalità indiana, che esaminerà la vostra costituzione (dosha) per prescrivervi un programma e una dieta ad hoc, oltre ad una serie fantastica di massaggi e bagni di vapore che aiuteranno la detossinazione del corpo.
Il cibo, cucinato seguendo i principi dell’ayurveda, è buonissimo, molto speziato ma leggero, lo staff del resort ci ha coinvolto anche in una breve lezione in cucina sull’uso delle spezie.

L’aspetto che più mi è piaciuto è il fatto di poter mangiare allo stesso tavolo insieme agli altri ospiti, un modo piacevole per fare nuove amicizie e condividere le proprie esperienze.
Anche qui naturalmente venivano organizzate lezioni di yoga con insegnanti molto preparati, mi è piaciuta molto l’attenzione rivolta alla recita dei mantra (preghiere cantate) della tradizione balinese.
Molto suggestivi anche i dintorni del resort, per la presenza di sterminati campi di riso e viuzze di campagna.
Ti piace il blog? Lo trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Salva
Salva
Disclaimer: in questo post sono presenti link a Booking perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sulle prenotazioni che effettuate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento