Fraschetteria Brunetti a Roma: porchetta e tradizione in pieno centro
Aggiornamento:
la fraschetteria si è trasferita in via del Banco di Santo Spirito 20, in zona Castel Sant’Angelo. Ora si chiama la Fraschetteria di Castel Sant’Angelo. Per info e prenotazioni puoi chiamare il numero 06.68307661
——————————-
Fraschetteria Brunetti
Dove: via Angelo Brunetti 25, Roma (vicino Piazza del Popolo, metro Flaminio)
Telefono: 063214103
Giorno di chiusura: domenica
Orario no-stop dal lunedì al sabato
Consigliato per: atmosfera goliardica
Voto: 7/10
La Fraschetteria Brunetti assomiglia ad una tipica fraschetta di Ariccia con la differenza che si trova in pieno centro, a pochi passi da Piazza del Popolo. Il vantaggio è soprattutto per i turisti, che difficilmente durante una breve vacanza a Roma arrivano fino ai Castelli per mangiare un po’ di porchetta (anche se ne varrebbe la pena).
Ed infatti la Fraschetteria è spesso piena di turisti, per lo più giovani, gruppi di amici che amano far baldoria, magiare tipico e non spendere troppo.
L’ambiente è goliardico, con stornelli romani a tutto volume e camerieri che intonano canzoni servendo le portate.
Appesi alle pareti di tutto il locale troverai messaggi e dediche dei commensali che ormai fanno da arredamento (difficile trovare un posticino libero).
Si ma… come si mangia? Ti starai chiedendo…
La porchetta era molto buona, ma accompagnata da pizza bianca un pò datata.
Ho ordinato un primo della tradizione culinaria romana, la cacio e pepe, che io adoro. Sono rimasta molto sorpresa quando invece del classico piatto di pasta mi hanno portato uno sformato. Eh si, uno sformato di cacio e pepe: rotoli di pasta conditi con cacio e pepe e poi infornati. Non era male affatto, però potresti rimanere deluso se ti aspetti il classico primo romano.
Il menù è molto vasto: oltre alla porchetta ed altri salumi tipici romani troverai vari tipi di lasagna, gateau di patate, gnocchi alla romana (fatti col semolino), cannelloni, pasta e fagioli, trippa, salsicce al forno con patate e… il Porkettab, panino dall’aspetto del kebab ma farcito con porchetta 🙂
Passiamo al conto: calcola una quarantina di euro circa a coppia per 2 piatti di porchetta (davvero abbondanti, una porzione basterebbe per una persona); 2 cacio e pepe; vinello rosso, una lattina di coca cola, un’acqua e un caffè.
Considerando che in pieno centro a Roma non è molto facile per un turista trovare una trattoria dove si mangi tipico senza farsi spennare io la Fraschetteria Brunetti la consiglierei. Non sono sicura che un romano apprezzerebbe così tanta romanità, ma un turista credo di si 🙂
Sei d’accordo con la recensione? Lascia un commento.
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Grazie delle parole mi dispiace se la pizza bianca ti sia sembrata un po’ datata ma probabilmente e’ stata tenuta troppo al forno ti aspettiamo ancora per una cantata insieme
Ciao Andrea,
si forse era stata tenuta troppo in forno! Comunque io e il mio compagno ci siamo trovati molto bene, continuate così (e attenzione alla pizza :D)
Ciao Vale,
buon anno volevo solo informarti che ci stiamo trasferendo a Castel sant’Angelo in via del banco di santo spirito 20 la vecchia sede e’ chiusa un caro saluto e vi aspetto per fine febbraio dovremmo aver finito con lavori e autorizzazioni
Ciao Andrea, buon anno anche a te!
Grazie dell’informazione e in bocca al lupo per la nuova apertura! Fammi sapere quando siete operativi 😀