San Sebastian: dove dormire con 20 euro
Dormire Low Cost a San Sebastina
Fatta eccezione per i periodi di altissima stagione (la semana grande per esempio) e se partite con bambini, sicuramente a San Sebastian non conviene prenotare alcun alloggio ma partire alla bersagliera: il centro del paese è strapieno di affittacamere, signori di mezza età che affittano le stanze ai turisti, e che non hanno la minima idea nè interesse a pubblicizzarsi su internet (quindi impossibili da trovare e prenotare dall’Italia).
Bagno rigorosamente in corridoio, prezzo pressoché fisso per tutti: € 20,00 a testa (nel 2007). Basta citofonare a uno qualsiasi di questi Hostal, contrassegnati tutti dal cartello H sul portone.

Mangiare (economico) a San Sebastin Il panino con lomo più buono della città
Per chi parte o per chi arriva via pullman, una tappa d’obbligo è il bar alla stazione degli autobus di San Sebastian. Lurido come pochi, mosche che volano dappertutto e canoni igienici estremamente opinabili (eviterei assolutamente di andare in bagno, visto che è pieno di mosche anche lì), hanno però il panino con lomo migliore che io abbia mai mangiato. Per chi abbia abbastanza fiducia nel proprio sistema immunitario è veramente una delizia da provare. Non si tratta del lomo affettato (tipo la nostra lonza, per intenderci), ma proprio della fettina di maiale alla piastra, con formaggio e pane fresco e morbido.
Impossibile non fare il bis!
Inviaci le tue esperienze di viaggio!
Scrivici a: mail@beroad.it
Salva
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento