
Riso alla cantonese (ricetta facile): i segreti per farlo perfetto
Andiamo spesso al ristorante cinese, ne abbiamo uno di fiducia qui a Roma che adoriamo.
Io prendo spesso i ravioli, gli spaghetti di soia e il pak-choi, i miei figli invece non rinunciano mai al riso alla cantonese (rigorosamente senza piselli, non sia mai che mangino un po’ di verdura extra).
Il vero nome del “riso alla cantonese”, piatto che ha reso la cucina cinese famosa in tutto il mondo, è “riso fritto di Yangzhou”, la zona della Cina da cui proviene.
Questo piatto molto diffuso nei ristoranti cinesi italiani piace un po’ a tutti, adulti e bambini, ed è facilissimo da preparare.
Ti indico passo passo la ricetta del riso alla cantonese e ti svelo due piccoli segreti per renderlo ancora più buono
RISO ALLA CANTONESE: INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 250 gr di riso basmati o ribe
– 3 uova
– 50 gr di piselli surgelati
– 100 grammi di prosciutto cotto a dadini (io di solito mi faccio preparare al banco salumi una fetta di prosciutto cotto da un centimetro che poi taglio a cubetti, ma vanno benissimo anche i cubetti confezionati)
– salsa di soia (io uso questa con il 43% di sale in meno)
– olio di semi
– sale

COME FARE IL RISO ALLA CANTONESE: PROCEDIMENTO
– Cuoci il riso al vapore (in alternativa lo puoi bollire)
– Metti un po’ d’olio di semi nel Wok e accendi il fuoco (consiglio questo WOK con un buon rapporto qualità prezzo)
– 📌 IMPORTANTE: Sbatti 3 uova in un piatto e versale nel Wok con l’olio molto caldo (deve fumare), gira velocemente finché non si rapprendono (non fare una frittatina a parte)
– Aggiungi il prosciutto e fallo rosolare
– Subito dopo i piselli e fai cuocere qualche minuto
– Versa il riso nel wok e ripassalo per bene
– Aggiungi un cucchiaio di salsa di soia uno di sale
📌 DUE PICCOLI SUGGERIMENTI PER RENDERE IL RISO ALLA CANTONESE ANCORA PIU’ BUONO
– Sciacqua bene il riso prima di cuocerlo
– Se hai tempo, cuoci il riso il giorno prima e lascialo in frigo, in questo modo i chicchi si divideranno più facilmente e risulteranno più croccanti una volta ripassati
TI PIACE LA CUCINA CINESE? LEGGI ANCHE:
Cong You Bing: la ricetta facile degli squisiti pancake cinesi ai cipollotti
Spaghetti di riso con verdure e gamberi: la ricetta facile e veloce
Disclaimer: in questo post sono presenti link ad Amazon perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui prodotti che acquistate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
