Una giornata al Parco Divertimenti Rainbow Magicland di Valmontone (Roma)
Io e la mia famiglia passiamo spesso sulla A1 altezza Valmontone. Dalla strada si intravedono le montagne russe del Rainbow Magicland, parco divertimenti aperto da quattro anni, ma abbiamo sempre pensato che i bimbi fossero ancora troppo piccoli per goderselo… almeno fin’ora.
Qualche giorno fa abbiamo deciso di fare tappa al Rainbow Magicland prima di fermarci dai nonni per Pasqua.
Complice la poca affluenza perché giorno feriale, siamo riusciti a goderci la giornata senza file e senza intoppi.
Se avete la possibilità scegliete quindi un giorno feriale (prima date un’occhiata al calendario sul sito ufficiale per controllare quando il parco è chiuso).
Parco divertimenti Rainbow Magicland: età consigliata
Noi siamo andati a Rainbow Magicland con Mr D, che ha 4 anni e mezzo, e Lady B di quasi 2 anni. Mr D si è divertito tantissimo, la piccola piangeva ogni volta che non poteva salire su una giostra a causa dell’età (praticamente sempre). Evitate quindi, se potete, di andare con bambini molto piccoli.
A mio parere l’età giusta per godersi il parco è dai quattro anni in su.
Diego appena arrivato ha provato “L’olandese volante”, per bambini di almeno quattro anni e alti non meno di 110 cm. Forti scossoni che non sono piaciuti molto, dipende da quanto sono “scafati” i bimbi, noi abbiamo preferito passare il resto del tempo nell’Area Cuccioli, con attrazioni più tranquille ma altrettanto carine, molte delle quali richiedono un’altezza minima di 95 cm/105 cm e almeno tre o quattro anni d’età.
I piccolissimi, accompagnati da un adulto, possono salire solo sul Carosello, sul Treno Magico e sull’Isola Volante, una piattaforma che si alza molto lentamente e permette di avere una bella vista su tutto il parco.
Non abbiamo fatto “La battaglia navale” perché ci si bagna molto e non eravamo attrezzati, ma è adatta per bambini dai tre anni in su.
Per i giochi d’acqua portate dei vestiti di ricambio e degli impermeabili (altrimenti acquistabili all’interno del parco).
Un’altra attrattiva carina per bambini di ogni età sono gli spettacoli. Abbiamo visto lo spettacolo delle bolle “Magic Bubble” (nonostante non sia un granché ai bambini piace molto); lo Stunt Show, una tamarrissima esibizione con moto, macchine e quod, adrenalinica non c’è che dire; Magic Fountains, breve spettacolo presso il lago delle fate.
Ci sono poi gli spettacoli delle Winx, ma noi ce li siamo risparmiati e “Illusion”, uno spettacolo molto consigliato con giochi d’acqua, musica e fontane danzanti (la data di inizio è il 27 Giugno).
Come arrivare al Parco Divertimenti Rainbow Magicland da Roma
Il Parco divertimenti Rainbow Magicland si trova a Valmontone, a circa 50 chilometri da Roma, a pochissimi minuti dall’uscita dell’autostrada A1 Roma Napoli.
Se preferite il treno scendete a Valmontone e prendete la navetta gratuita che vi condurrà in pochi minuti al Parco Divertimenti.
Da Roma Termini (Via Marsala) dovrebbe esserci anche un autobus navetta che vi porta direttamente al Rainbow Magicland, ma per maggiori info vi consiglio di scrivere una mail a info@rainbowmagicland.it.
Prezzo biglietti e sconti online
Il prezzo dei biglietti per passare una giornata al Rainbow Magicland di Valmontone è di 35 euro per gli adulti e 29 euro per i bambini (ingresso gratuito per i bambini inferiori ad un metro d’altezza).
Tip: acquista online per risparmiare
Acquistando i biglietti online (scegliendo la data) risparmierete qualche euro a testa.
Dove mangiare al Rainbow Magicland di Valmontone
All’interno del Parco Divertimenti ci sono vari punti ristoro e un’area picnic.
Noi abbiamo mangiato presso il ristorante “Il Castello”, molto carino ma con un servizio imbarazzante. Non si mangia nemmeno un granché bene, tanto vale provare il self service, la pizzeria o il fast food, sicuramente meno pretenziosi.
Quanto tempo stare al Parco Divertimenti Rainbow Magicland
Per godervi appieno il parco calcolate cinque ore circa di tempo, se ce la fate anche di più! Noi dopo cinque ore eravamo piuttosto stanchi.
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Salva
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Voglio integrare questo bellissimo articolo di Valentina con la notizia che nel Giugno 2016, il Rainbow Magicland è stato arricchito del primo virtual coaster d’Europa, modificando l’Olandese Volante. L’attrazione è davvero bellissima, tutta da provare 🙂
Grazie Anita!