
E’ a Pisa (Toscana) l’ultima opera pubblica di Keith Haring
Forse non tutti sanno che a Pisa non c’è da visitare solo la famosa torre pendente, ma anche l’ultima opera pubblica (e permanente) dell’artista Keith Haring, maggior esponente della street art newyorkese degli anni ’80.
L’idea di realizzare un murales nella città toscana è nata dall’incontro casuale per le strade di New York tra Haring e un giovane studente di Pisa.
Era il 1989 quanto Haring si mise all’opera per realizzare le trenta figure che oggi possiamo osservare sui centottanta metri quadrati della parete del Convento di Sant’Antonio.
Per completare il murales, chiamato Tuttomondo, l’artista newyorkese si avvalse dell’aiuto di studenti e artigiani di Pisa.
Si tratta dell’ultima opera pubblica realizzata da Keith Haring, che morì di Aids il 16 Febbraio del 1990, a soli 31 anni.
Con il murales di Pisa Haring ha voluto esprimere armonia e pace universale.
Dove si trova il murales di Keith Haring a Pisa
“Tuttomondo” si trova esattamente nel retro della Chiesa di Sant’Antonio di Pisa in Largo Zandonai, angolo Via D’Azeglio.
I murales di Keith Harring in Italia
In Italia Keith Haring realizzò altri lavori, ma quello di Pisa è praticamente l’unico che ad essere stato conservato:
– Nel 1982 realizzò dei graffiti sullo zoccolo del Palazzo delle Esposizioni di Roma, cancellato nel 1992 in occasione della visita di Michail Gorbaciov;
– Sempre a Roma realizzò un graffito 6 x 2 metri su un vagone della metropolitana della linea A che fu cancellato nel 2001;
– Nel 1985 fu ingaggiato per decorare gli interni del negozio Fiorucci di Milano. I murales sono stati in seguito strappati e venduti all’asta;
Distanza tra Pisa e le principali città italiane:
– da Bologna: 194 km
– da Firenze: 122 km
– da Genova: 169 km
– da Milano: 284 km
– da Napoli: 578 km
– da Roma: 334 km
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Eccellente articolo! Tra altro se sei a Pisa, non perdere la festa sotto il murales di Keith Haring il 16/02/2010 in commemorazione del 20e anniversario della sua morte (ore 18-22, info su http://www.pisaunicaterra.it)
Se ti potrebbe piacere sentire il racconto di un ragazzo che ha partecipato 20 anni fa al dipingere il murales leggi qua (http://ow.ly/13iTx) – per me e’ una storia davvero emozionante!
Grazie della segnalazione!