
Dove dormire a Firenze: i 3 alloggi che consiglio
Dove dormire a Firenze? In
Poco più di 24 ore in giro per la bella città Toscana a solo un’ora e mezza di treno da Roma. E’ collegata così bene che dovremmo andarci molto più spesso.
Per questo motivo ho deciso di consigliarvi dove dormire: tre alloggi in tre diverse zone della città, dal più costoso al più economico.
Firenze offre cosí tanta scelta in fatto di ospitalità che non é facile districarsi se non si é molto pratici.
Tornabuoni View, B&B di charme in pieno centro

Prenota ora B&B Tornabuoni View
San Pier Novello in Oltrarno, B&B in zona Santo Spirito

Il secondo alloggio non lo abbiamo testato personalmente, ma mi piacerebbe dormirci la prossima che visiteremo Firenze con i bambini, soprattutto per la posizione. Si trova nel quartiere Santo Spirito, oltre l’Arno. La zona è bellissima, centrale ma un pochino più defilata rispetto a tutto ciò che si trova tra la stazione e Ponte Vecchio.
Ci sono tantissime osterie e piccoli ristoranti dal grande fascino dove poter gustare la vera cucina toscana.
Il B&B è un gioiellino, in un palazzo antico con affreschi originali, arredato con cura e amore per i particolari.
I prezzi sono abbastanza accessibili, dipende ovviamente dalle stagioni.
Prenota ora San Pier Novello in Oltrarno con cancellazione gratuita
Hotel Duca d’Aosta, hotel semplice vicino alla stazione

Il terzo alloggio che vi propongo é più economico rispetto agli altri due, per viaggiatori senza troppe pretese. Ci abbiamo dormito proprio lo scorso weekend. Trovandomi a prenotare all’ultimo minuto e per una sola notte non mi sono fatta troppi problemi, ho scelto una soluzione piuttosto economica con colazione compresa (mi adatto a tutto ma la colazione la pretendo).
Si tratta di un piccolo albergo all’interno di un palazzo dietro la stazione.
La ragazza dell’accoglienza é davvero carina, ma la reception é disponibile solo fino alle 16 (per emergenze e late checkin bisogna rivolgersi all’hotel di fronte, dello stesso proprietario). La nostra quadrupla era molto spaziosa ma piuttosto fredda (maledetti spifferi). La colazione è stata sopra le nostre aspettative, con cornetti freschi, crostate, uova e prosciutto. Caffè e cappuccino non sono espressi ma si possono fare autonomamente con la macchinetta messa a disposizione.
La zona è comoda perché si trova a 10 minuti a piedi dal Duomo, ma ovviamente essendo vicino alla stazione qualche faccia losca per strada si può incrociare.
É una soluzione valida per una notte o per chi non vuole spendere troppo, comoda per chi arriva e riparte in treno.
Prenota ora Hotel Duca d’Aosta con cancellazione gratuita
Cerca qui altri alloggi a Firenze:
Booking.comDisclaimer: in questo post sono presenti link a Booking e a Civitatis perché partecipo ai loro programmi di affiliazione che mi consentono di percepire una commissione pubblicitaria sugli hotel e i tour che prenotate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento