Ponte dell'8 Dicembre a spasso per i mercatini di Copenhagen
Il ponte dell’Immacolata (quest’anno l’8 dicembre è giovedì) è il momento migliore per cominciare ad immergersi nelle atmosfere magiche del Natale, per questo motivo vi consiglio una mini vacanza tra i mercatini tipici di Copenhagen.
Il Natale è uno dei periodi più attesi dell’anno da tutti i cittadini danesi.
La bellissima Copenhagen si trasforma in un luogo magico dai tratti fiabeschi.
L’interà città viene addobbata a festa.
Ve ne accorgerete facendo una passeggiata sullo Strøget, la lunga strada pedonale con negozi davvero interessanti per gli amanti dello shopping (io personalmente adoro fare shopping lì).
Il più grande e importante mercatino di Copenhagen è quello che viene allestito ogni anno a Tivoli, un parco divertimenti nel cuore della città che è un vero gioiellino (ed illuminato per l’occasione lo è ancora di più).
Calde casette di legno accolgono centinaia di espositori che vendono oggetti di artigianato locale, meravigliosi addobbi natalizi e caldi maglioni di lana.
Per i più golosi numerosi sono gli stand di dolci tipici della zona, biscotti allo zenzero e cannella, frittelle con zucchero e marmellata. Un bicchiere di Glogg (vino caldo speziato con l’aggiunta di un goccio di Vodka) vi aiuterà a sopportare il freddo gelido tipico della città scandinava.
Il laghetto del parco si trasforma in una pista di pattinaggio davvero magica.
Il Mercatino di Natale presso i giardini di Tivoli si svolgerà dal 19 Novembre al 31 Dicembre 2016 dalle ore 11.00 (l’entrata è a pagamento).
Un altro mercatino natalizio degno di nota è quello che si svolge lungo il canale di Nyhavn, suggestiva zona di Copenhagen ricca di deliziosi caffè e ristoranti.
Altrimenti se volete qualcosa di particolare vi segnalo il Mercatino di Natale al Castello di Amleto, il Kronborg Castle a Helsingør, che si svolge il 3 e 4 Dicembre e il weekend successivo, il 10 e l’11 Dicembre, dalle 10.00 alle 17.00.
Leggi anche:
https://www.beroad.it/post/271792/copenhagen-con-bambini-cosa-vedere-in-cinque-giorni-itinerario-consigliato
Leggi anche: Arte Moderna al Museo danese Louisiana
Leggi anche: Cosa vedere a Copenaghen: musei, itinerari e monumenti
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento