
Gita vicino Roma nella natura: il Parco del Sorbo
Il Parco del Sorbo fa parte del più grande Parco di Veio, a Nord di Roma in zona Formello. Troverete ampi spazi, mucche che pascolano libere ed anche una cascata!
Le foto e i racconti di Giulia sul Parco del Sorbo mi hanno così incuriosito che una domenica ho proposto la meta a tutta la family.
Con il nostro immancabile pranzo al sacco (al momento preferiamo evitare ristoranti al chiuso) e un paio di scarpe comode ai piedi, siamo partiti seguendo le indicazioni di Giulia. Abbiamo impostato il navigatore con destinazione finale “Parco del Sorbo Formello”, calcolate una quarantina di minuti di macchina dal centro di Roma.

Una volta arrivati in via del Sorbo avrete due possibilità: potete lasciare la macchina nel parcheggio che vi trovate sulla sinistra (dove c’è il cartello Parco di Veio) ed incamminarvi verso il sentiero (non vicinissimo), oppure potete decidere di proseguire fino al piccolo ponte e, se trovate posto, lasciare la macchina lì. Noi non sapendo bene cosa fare abbiamo proseguito e, fortunatamente, una famiglia che stava andando via ci ha lasciato il posto.
Cosa portare per un gita al parco del Sorbo:
- una bella coperta da picnic, meglio se impermeabile vista l’umidità del periodo. Noi ne abbiamo una simile a quella della foto
- scarpe comode (ci può essere fango), se avete quelle da trekking tanto meglio, altrimenti vanno bene degli stivaletti tipo blundstone o scarpe da ginnastica
- zaino con panini, frutta e qualche snack
- una borraccia
📌 Clicca qui e scopri gli oggetti e i giochi indispensabili per un picnic con i bambini

Parco del Sorbo, come arrivare alla cascata
Una volta parcheggiato la macchina abbiamo preso il sentiero (non segnalato) appena prima del ponticello sulla sinistra. Si apre subito una vasta area incontaminata, dove troverete anche una grande scultura di marmo firmata da Davide Dormino raffigurante la prima vertebra, l’atlante (è questo il nome dell’opera).

A quanto pare il parco del Sorbo è molto conosciuto, c’erano davvero tante persone!
Siamo comunque riusciti a trovare il nostro posticino per un picnic veloce, con mucche e vitelli che ogni tanto facevano capolino.

Un’altro motivo che mi ha spinto a passare una domenica al Parco del Sorbo è la presenza di una bella cascata, vista più volte in foto.
Arrivare alla cascata dall’entrata del parco che vi ho segnalato è molto semplice. Si tratta di una breve passeggiata senza dislivello, si va sempre dritti e in mezz’ora circa si arriva alla cascata. La cascata sarebbe recintata, ma qualcuno ha pensato bene di distruggere le recinzioni.


Dopo aver fatto qualche foto, abbiamo deciso di proseguire la nostra passeggiata. Magicamente dopo la cascata non abbiamo trovato nessuno. Non ci siamo inoltrati troppo perché i bambini erano stanchi di camminare, così pian pianino siamo tornati alla macchina.

Il parco del Sorbo è senz’altro una buona idea per chi ha voglia di natura senza spostarsi troppo da Roma!
Leggi anche “Bosco di Manziana: gita con i bambini vicino Roma”
Disclaimer: in questo post sono presenti link ad Amazon perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui prodotti che acquistate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Manuela
Ciao Valentina, in settimana farò una gita al parco di Veio, in realtà in passato ho visitato proprio la zona dove tu hai fatto le foto. Purtroppo però quel giorno non ho trovato la cascata. Potresti spiegarmi meglio come arrivarci? Considerato che stiamo con una bambina di 6 anni non vorrei farla stancare troppo girando senza meta. Grazie!
Valentina Besana
Ciao Manuela, in realtà è facilissimo, dovete andare sempre dritto. Passeggiata super facile!