Vacanza a Fuerteventura: scopri se è la meta giusta per te
Fuerteventura (Canarie, Spagna) è un’isola selvaggia, solare, con un paesaggio che lascia ai suoi ospiti un sorriso ebete stampato sul viso. E’ una terra arida, semidesertica, con colori che passano dal nero, all’ocra fino al rosso.
Ho passato solo pochi giorni a Fuerteventura e mi è rimasta una gran voglia di conoscerla meglio. Quello che mi ha colpito è che si presta a tanti tipi di vacanza, non è solo meta di giovani surfisti, come (lo ammetto) era nel mio immaginario.
A Fuerteventura troverete:
- Coppie (etero e gay): l’isola, così selvaggia, sa essere anche molto romantica. Andare sulle Dune di Corralejo a vedere le stelle (e se siete fortunati la Via Lattea) direi che non è male! In più Fuerteventura è assolutamente gay friendly. A tal proposito segnalo il festival Rainbow Fuerteventura (4/8 Dicembre 2014), cinque giorni di concerti, gay pride parade, spettacoli di Drag Queen e feste sulla spiaggia.
- Famiglie con bambini: sfatiamo un mito, il termine Fuerteventura non sta per “forte vento”, bensì per “grande avventura”. Questo per farvi capire che l’isola è si ventosa, ma sono presenti spiagge più riparate di altre. L’acqua è cristallina e rimane bassa per molti metri. Un buon periodo per una vacanza sull’isola senza risentire troppo del soffio degli alisei sono i mesi di Settembre e Ottobre.Vi segnalo un evento per tutta la famiglia che si terrà dal 6 al 9 Novembre 2014, il Festival Internazionale degli aquiloni, uno spettacolo che colora ogni anno il cielo sopra le dune di Corralejo.LEGGI ANCHE: Piccola (e utile) guida di Fuerteventura con bambini

- Surfisti (e amanti del windsurf): se l’isola è conosciuta per essere meta prediletta dei surfisti ci sarà un motivo. Le onde dell’Oceano Atlantico si prestano bene a questo sport e il vento che soffia su alcune spiagge è perfetto per il windsurf e il kitesurf. A Fuerteventura sono presenti diverse scuole di surf, windsurf, kitesurf e SUP (stand-up paddle). La scuola di windsurf René Egli è stata la prima ad aprire sull’isola. Si trova a sud, nella bella Playa de la Barca. I corsi prevedono massimo tre partecipanti, è per questo motivo che è la più costosa dell’isola.
Una buona scuola di surf a Correlejo, a Nord dell’isola (nella zone delle dune) è invece One more wave, gestita da due ragazzi italiani.

- Naturisti (e nudisti): l’isola è meta di nudisti e naturisti, del tutto tollerati dai suoi abitanti. In molte spiagge di Fuerteventura vi potrà capitare di imbattervi in bagnanti completamente nudi.
- Appassionati di fotografia: ciò che colpisce immediatamente di Fuerteventura è il suo paesaggio, lunare, arido, semidesertico. Le alte dune di Corralejo sono state per me una vera sorpresa, così come la disabitata Isla de Lobos, raggiungibile da Corralejo con una ventina di minuti di traghetto. Consiglio a fotografi e appassionati di affittare una macchina e girarsi l’isola da nord a sud per immortalare scenari unici al mondo.
- Runner: sono presenti bellissimi percorsi per runner professionisti e amatoriali. A tal proposito vi segnalo la Mezza Maratona internazionale di Fuerteventura, che quest’anno (VI edizione) è prevista per il 1° Novembre 2014. Un percorso duro, ma sicuramente affascinante, nel Parco Naturale “Dunas de Corralejo”. Lo stesso giorno è in programma la terza edizione della corsa di otto chilometri “El Quintillo”.
- Amanti del trekking e della mountain bike: come avrete intuito Fuerteventura si presta bene al cosiddetto turismo sportivo. Percorrendo l’isola vi accorgerete della presenza di molte mountain bike. Numerosi sono inoltre i sentieri da percorrere a piedi, per una full immersion nella natura. Natoural Adventure organizza tour in mountain bike, 4×4 e trekking: guide preparate vi porteranno alla scoperta dell’isola nel rispetto della natura e delle tradizioni.
Il 25 e 26 Ottobre 2014 avrà luogo sull’isola la gara ciclistica Fudenas (che sta per Fuerteventura de Norte a Sur), 150 chilometri da Nord a Sud.

- Amanti delle vacanze di lusso: amate i luxury hotel e il relax? Fuerteventura propone diversi alloggi che non lasceranno delusi i turisti più esigenti. Io e il mio gruppo siamo stati ospiti del Gran Hotel Atlantis Bahia Real a Corralejo, a pochi minuti dalle dune e dal centro del paese. L’hotel, cinque stelle superior, è impeccabile e di classe. Le camere sono molto ampie con un grande balcone che affaccia sul mare. C’è un’accogliente Spa e ben cinque ristoranti. “La Alacena Real”, il ristorante a buffet, è decisamente di qualità e con una vasta offerta di pietanze locali e internazionali.
- Gruppi di amici
Fuerteventura è ideale anche per una vacanza tra amici, non necessariamente sportivoni. I prezzi sono abbastanza contenuti, soprattutto se si affitta una casa con molti posti letto. I piccoli paesini e dintorni offrono bar e ristoranti piuttosto economici. Certo non aspettatevi la vita notturna che trovereste a Ibiza o Formentera, ma se vi piace il mare e i bei paesaggi è il posto che fa per voi.
Tra gli eventi da segnalare c’è il Carnevale, festività molto sentita in tutte le Isole Canarie. - Motociclisti
Un mio amico motociclista mi ha chiesto informazioni per noleggiare una moto a Fuerteventura, ed effettivamente il paesaggio si presta ad un bel giro in moto (scegliendo magari i mesi meno ventosi).
Alcune compagnie che noleggiano moto sono: rentalmotorbike.com, harley-tour-fuertevenura.com e myscootertour.com

Leggi anche: Piccola (e utile) guida di Fuerteventura con bambini
Ti piace il Blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento