Gita a Ferentino: eventi del 2 Maggio
Domenica 2 Maggio il centro storico di Ferentino (in provincia di Frosinone), sarà animato da numerosi eventi culturali organizzati dal Touring Club Italiano.
Oltre al Mercatino Itinerante che vi ho già segnalato, molte saranno le visite guidate organizzate (assolutamente gratuite).
Ferentino (foto: www.proloco.ferentino.fr.it)
Il programma completo della giornata:
ore 10.00 visite guidate gratuite centro storico (durata circa 2h) partenza ogni 20 min sino alle ore 11;
ore 11.00 esibizione Sbandieratori di Cori
ore 12.00 saluto delle Autorità e concerto Banda Comunale
ore 13.00 pranzo presso i ristoranti convenzionati (servizio transfert assicurato, vi faremo sapere al più presto il nome dei ristoranti)
ore 15.30 e 16.30 visita guidata centro storico
ore 16.30 esibizione gruppo folcloristico “Cultura e Tradizioni” città di Ferentino
Eventi collaterali
Mercatino del contadino, mostra –mercato agroalimentare della Col diretti.
Mercatino dell’artigianato e vetrina degli artisti emergenti
Mostre:
– Palazzo Filetico:rassegna Luci dal buio,Mafia,antimafia: inventario fotografico
– Sede Pro-Loco :mostra di pittura di Gianfranco Di Tomassi
– Mercato romano: Saraievo, un inverno che non finisce
Visite facoltative consigliate:
– Palazzo Roffi Isabelli ,via Consolare 160 -orario visite guidate 10 .13 -15.00 -18.00 ingresso gratuito per i soci TCI non soci € 3,00
– Il Palazzo del XVI secolo, conserva al suo interno la ricca collezione epigrafica dell’archeologo Alfonso Giorgi e la sua biblioteca antiquaria. Nelle sale del piano nobile saranno visitabili la Galleria degli Dei, le pitture del Salotto Verde, celebranti il Trionfo di Bacco e di Cerere e la Sala Gialla o degli Antenati.
– Chiesa di S. Francesco di epoca medioevale in stile romanico. Appartenne ai monaci benedettini di Montecassino fino 1256, quando la cedettero ai Frati Minori Francescani con tutti i loro beni.
– Chiesa di S. Antonio Abate, distante circa 3 km. dal centro di Ferentino, edificata nel sec. XIII è legata alla vicenda terrena dell’eremita fra Pietro Angelerio del Morrone, eletto papa nel 1294 col nome di Celestino V, ” .
– Il Testamento di Aulo Quintilio è un monumento epigrafico scolpito nella viva roccia.
E’ un monumento rarissimo che si fa risalire all’epoca di Traiano (II sec. d.C.).
Che tempo sarà il 2 Maggio? Guarda le previsioni!
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Bella Frentino, vale la pena andarci
Hai ragione enrichetto, Ferentino è davvero un paesino grazioso, vale la pena!