Skip to main content
gita da roma autunno faggeta oriolo romano

Gita da Roma in autunno: la Faggeta di Oriolo Romano

Faggeta di Oriolo Romano (del Monte Raschio)

In autunno siamo sempre alla ricerca di idee per gite fuori porta da Roma in mezzo al natura, per goderci i colori che questa stagione ci regala.

Domenica scorsa siamo stati in un posto davvero bello, una faggeta sito UNESCO patrimonio naturale dell’umanità!

Si tratta della Faggeta di Monte Raschio, conosciuta anche come la Faggeta di Oriolo Romano.

Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)
Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)

Gita autunnale da Roma: Faggeta di Monte Raschio
Oriolo Romano

Distanza da Roma: 1 h circa

La faggeta di Monte Raschio, a Oriolo Romano, fa parte dell’area naturale protetta del Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano.

La particolarità di questa faggeta è che riesce a crescere a quote tra i 440 m s.l.m. e i 552 m s.l.m., molto inferiori rispetto alle faggete degli Appennini che crescono oltre i 900 m s.l.m. Questo è dovuto alle correnti umide provenienti dal vicino lago di Bracciano che creano un microclima fresco ed umido.

Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)
Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)

Come mi accade spesso, per scoprire nuovi posti mi faccio ispirare dai social. Di solito è Instagram, ma questa volta è merito di FB e di una ragazza che seguo con la quale ci scambiamo spesso idee su cosa fare a Roma e nel Lazio (grazie Simona!).

Ho visto le sue stories della Faggetta di Oriolo Romano e il weekend successivo siamo andati anche noi.

La Faggeta si trova non lontano da un altro bosco della zona molto bello in cui siamo stati un paio di anni fa e di cui ho scritto qui: “Bosco di Manziana: gita con i bambini vicino Roma

Faggeta di Monte Raschio a Oriolo Romano
Percorso facile per le famiglie, 8 km circa

Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)
Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)

Da Roma siamo partiti verso le 10.30 alla volta di Oriolo Romano, destinazione su Google Maps: Parcheggio del Bosco.

Arrivati non abbiamo avuto nessun problema a trovare posto per l’auto, che abbiamo parcheggiato subito.

Abbiamo preso il sentiero al lato opposto rispetto all’entrata del parcheggio e abbiamo cominciato il nostro percorso ad anello, senza sapere bene cosa ci aspettasse.

Il bosco non è molto frequentato, lungo il sentiero abbiamo trovato un gruppo di scout e poche altre persone.

Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)
Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)

Dopo aver camminato forse una ventina di minuti abbiamo trovato un cartello che indicava “Vetta Monte Raschio, 30 minuti, sentiero 175C” e lo abbiamo seguito.
Siamo arrivati nella parte più alta della faggeta e lungo il percorso ci siamo imbattuti in un castagneto dove abbiamo fatto scorta di castagne (cosa che non avevamo dato per scontato).

Da lì abbiamo proseguito fino a tornare al parcheggio.

Faggeta di Monte Raschio a Oriolo Romano, il percorso ad anello è faticoso?

Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)
Faggeta Oriolo Romano (Monte Raschio)

In totale abbiamo camminato per circa 8 chilometri, forse qualcosa di meno (i passi registrati dal telefono sono stati 13.500). Si tratta di un percorso ad anello molto facile che parte dal parcheggio che non presenta nessun tipo di difficoltà, con alcuni tratti leggermente in salita.

Se avete le scarpe da trekking mettetele, ma non sono indispensabili (noi avevamo le scarpe da ginnastica).

Faggeta di Monte Raschio a Oriolo Romano: dove mangiare

Noi abbiamo preferito portare dei panini e mangiarli immersi nella natura, ma se partite presto da Roma potete considerare di andare a pranzo dopo la passeggiata in un agriturismo o ristorante della zona.

Alcuni nomi che mi sono segnata (ma che non ho provato):

Agriturismo “Il Marchese del Grillo”, molto spartano con animali della fattoria;
La Locanda Dell’ Orsa Maggiore, trattoria in paese a Oriolo Romano

❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

🔴 Aspetta! Leggi anche:


Valentina Besana

Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter. Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Contact Us