Mangiare dal Sor Paiolo agli Altipiani di Arcinazzo
Trattoria Sor Paiolo
Dove: tra gli Altipiani di Arcinazzo e Trevi nel Lazio. L’indirizzo preciso è KM. 29.900, VIA SUBLACENSE, Trevi nel Lazio, Frosinone
Numero di Telefono: 0775598390
Consigliato per: cucina semplice, atmosfera casereccia e prezzi modici
Voto: 7/10
L’autunno è una stagione che si presta bene alle domeniche fuori città ed il Lazio è una regione che offre diverse alternative per passare una giornata all’aria aperta.
Oggi voglio consigliarvi la zona degli Altipiani di Arcinazzo, a circa 90 chilometri da Roma e 35 da Frosinone.
A 900 mt sul livello del mare, gli Altipiani di Arcinazzo sono famosi per le vaste distese di prati verdi tra il monte Altuino e il monte Scalambra.
Nota da non sottovalutare: in zona non mancano ristoranti che offrono piatti tipici a prezzi modici. Uno tra questi è la Trattoria Sor Paiolo, che propone ricette semplici e gustose come gli strozzapreti ai broccoletti o le fettuccine ai funghi porcini, lo stinco di maiale o la grigliata di carne (d’inverno troverete sul menù anche la polenta). Buoni anche i dolci (consiglio il tiramisù fatto in casa) e le ciambellette da inzuppare nel vino.
L’atmosfera è allegra e casereccia. Con la bella stagione scegliete i tavoli all’aperto per godere delle bellezze naturali della zona.
Calcolate per un pranzo completo (antipasto, primo, secondo e dolce) circa 25 euro.
L’indirizzo è KM. 29.900, VIA SUBLACENSE, Trevi nel Lazio, Frosinone.
Consigliata la prenotazione al numero 0775598390.
Dopo mangiato, per smaltire il lauto pranzo, vi consiglio una passeggiata al Monastero di San Benedetto (o del Sacro Speco) a Subiaco, davvero scenografico. L’ingresso è gratuito ed ogni mezz’ora dalle 9:30 del mattino è disponibile, sempre gratuitamente, una visita guidata.
Guarda le foto che ho scattato agli Altipiani di Arcinazzo e a Subiaco
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
scusami, ma non sono per nulla daccordo… questa è la mia esperienza al Sorpaiolo.
Infatti, seguendo le calde raccomandazioni di alcuni colleghi, lo scorso sabato 24 luglio 2010 siamo andati agli Altopiani di Arcinazzo per provare la cucina del Sor Paiolo (meglio, Sorpaiolo, visto che così si definisce nel biglietto da visita).
Il ristorante è una sorta di trattoria di campagna, con tavoli al chiuso ed all’aperto, sotto tettoie. Sembrerebbe un locale “rustico”, e quindi ci si aspetta di mangiare bene, ma… sarà che le nostre aspettative erano alte, sarà che siamo abituati a ristoranti in cui si mangia molto bene con un minimo di servizio e dove si spende “il giusto”, sarà che siamo incappati in una giornata “tutta storta” del cuoco… insomma, a noi non è piaciuto per nulla! Ma sarà bene spiegare il perché:
appena arrivati ci sistemano in un tavolino di passaggio, nel locale ci sono arredi spartani e grandi tavolate, la tavola è apparecchiata alla buona con solo un bicchiere sia per l’acqua che per il vino. Nessun problema, siamo in campagna, e l’effetto “trattoria” può avere anche il suo fascino.
Chiediamo subito acqua minerale e una caraffina da 1/2 litro di vino della casa. Vabbè, è colpa nostra, perché sappiamo che con il vino della casa si è sempre “a rischio”, ma sino ad oggi non ci avevamo mai servito aceto!!! Chiamiamo quello che sembra essere il patron del locale, e facciamo presente il problema. Incredibilmente, ci dive che non avendo altro “vino della casa” da servire (e a me sorge un dubbio… tutti gli altri che opteranno per la caraffina della casa berranno ugualmente aceto?), ci propone del vino DOC, che accettiamo. Ovviamente,ci lasciano con i bicchieri sporchi del precedente vino all’aceto, e sono costretta a chiedere che vengano sostituiti.
Iniziamo con un antipasto misto in modica quantità che ci dividiamo: il sapore dei salumi (formaggio, prosciutto, lonza ,salame mortadella(?)è inesistente, la quantità di formaggio minimale e di tutto si salva solo il cucchiaio di ricotta messo a centro piatto. Prendiamo anche due fiori di zucca ripieni ciascuno, ma sanno parecchio di “oliaccio fritto” ed hanno poco ripieno. Il tutto ci verrà a costare 12€.
Per primo optiamo per pasta con i broccoletti e bucatini all’amatriciana: sono entrambi buoni e ben fatti, ed anche le porzioni sono generose.
Per secondo, maialino al forno (nulla di eccezionale) con contorno di broccoletti ripassati e fegatini alla brace e salsicce (secchi, stoppacciosi, privi di un qualsivoglia sapore), accompagnati di 4 fette sottili di cipolla gratinata.
Nel frattempo il locale si è riempito a dismisura, il vociare è diventato davvero insostenibile e decidiamo di chiedere velocemente caffé e conto ed andare via senza prendere altro: vista la gran confusione anche tra il personale di servizio, per il caffè dovremo aspettare che l’ordine venga passato alla persona giusta e per avere il conto siamo dovuti andare direttamente dal patron.
Il conto? 65 euro per due persone, davvero esagerato se rapportato alla qualità ed alla quantità del cibo, nonché alla tipologia di ristorante. E soprattutto ci hanno dato un po’ fastidio i 12 euro addebitati per il vino DOC (sul menù era prezzato a 10 euro…), che siamo stati costretti nostro malgrado a prendere se non volevamo fare la fine dei cetriolini sottaceto…
Un ristorante dove non tornare e, soprattutto, da non consigliare agli amici.
SHANTA,
LA PROSSIMA VOLTA CERCATI UN RISTORANTE LUSSURIOSO, IN 33 ANNI DELLA MIA VITA SEI LA PRIMA CHE MI DICE CHE DAL MITICO SORPAIOLO SE MAGNA DE MERDA.
Sabato scorso sono stato invitato da amici a mangiare dal mitico SOR PAIOLO agli atipiani di Arcinazzo. Appena entrato ho trovato un clima caldo ed accogliente sovrastato da un buon profumo di cucinato. Ho trovato il cibo tutto, ma più in particolare i secondi, di ottima qualità e ben cucinato. Il calore del personale ed il rapporto qualità prezzo, mi hanno convinto.
Unico NEO: è aperto solo a pranzo.
Io ed i miei amici torneremo di sicuro a fargli visita.
Faccio parte degli amici di DANY56 e confermo che sabato è stato un pranzo spettacolare! Evviva SOR PAIOLO!!
Ragazzi mi fa piacere che vi sia piaciuto, io ci tornerò senz’altro!