Skip to main content
amazon influencer program

Amazon Influencer Program: opinioni, quanti follower, requisiti

Da poco meno di un anno ho aderito all’Amazon Influencer Program.
Vi spiego come funziona, quali sono i requisiti per farsi approvare, quanti follower bisogna avere, quanto si guadagna e le commissioni

Sono un’Amazon Influencer!
“Si ma che vuol dire?!” Lo so che ve lo state chiedendo!
In poche parole ho una mia personale vetrina su Amazon dove potete trovare alcuni dei miei prodotti preferiti, tutto ciò che ho comprato (o che vorrei comprare) e che consiglierei ad amici e parenti (e in questo caso anche ai miei follower e lettori)

Nella mia pagina Amazon ho diviso tutto per categorie, alcune delle quali sono le seguenti:

Non si tratta di un vero e proprio negozio online, non ho un magazzino con tutta questa roba! E’ semplicemente uno spazio su Amazon in cui potete acquistare quello che ho già acquistato io.

Questa vetrina posso promuoverla qui sul blog, su Instagram, su Facebook e su tutti i social che preferisco e frequento.

Per esempio qui sul blog ho creato dei banner per pubblicizzarla, come questo che vedete qui sotto:

le mie cose preferite su Amazon
Clicca sul Mio Shop su Amazon


Ogni volta che qualcuno fa un acquisto io guadagno una piccola commissione.

Amazon Influencer Program: come iscriversi

Iscriversi è molto semplice: vi basterà andare su questa pagina e utilizzare le vostre credenziali Amazon (se non le avete, ma dubito fortemente, le create sul momento).
Se siete già iscritti al programma di affiliazione Amazon usate le stesse credenziali.
Dovrete indicare i vostri profili social e attendere il feedback per sapere se siete idonei. Vi arriverà entro 5 giorni lavorativi.

Quando la vostra URL sarà attiva potrete cominciare a creare delle categorie ed inserire i vostri prodotti preferiti.
Potete andare direttamente sul prodotto che vi interessa e aggiungerlo alla categoria giusta.

Requisiti: quanti follower dovete avere

Amazon Influencer Program
Amazon Influencer Program: quanti follower bisogna avere?

Questa è la domanda più gettonata che mi viene spesso fatta da colleghi interessati all’Amazon Influencer Program: “quanti follower devo avere?”.

In realtà non c’è una risposta, io sui social ho un numero normale di follower, sicuramente non esagerato (su Ig ne ho poco più di 4000 e su FB 7200 circa).
Sulla pagina delle FAQ dell’Amazon Influencer Program si legge quanto segue:

“A questo programma possono prendere parte influencer di tutte le categorie. Attualmente devi avere un account YouTube, Instagram, Twitter o Facebook per essere idoneo. Analizziamo il numero di follower e altre metriche di attività della tua presenza sui social media.”

Quindi se siete consapevoli di avere pochi follower e quei pochi nemmeno sono molti attivi vi consiglio di aspettare di crescere un pochino di più.

Quanto si guadagna: le commissioni

Amazon Influencer Program – Quanto si guadagna?

Se avete già esperienza con le affiliazioni di Amazon saprete che le commissioni variano a seconda della categoria dell’oggetto venduto. Spaziano dal 10% di Amazon Moda e Handmade al 3% della categoria elettronica e computer.

Ovviamente più il prezzo dell’oggetto è elevato più alta sarà la vostra commissione.

Se si ragiona a singolo prodotto vi renderete conto che si parla di pochi euro o addirittura pochi centesimi, ma ovviamente un unico prodotto può essere venduto decine, se non centinaia, di volte.

Una cosa è certa: più la vostra opinione conta per i vostri follower e più guadagnerete

Amazon Influencer: opinioni e differenze con le affiliazioni

Meglio l’Amazon influencer program o le semplici affiliazioni?
L’Amazon influencer program é un’estensione del programma di affiliazione disponibile quindi anche a chi non ha un blog ma è presente solo sui social. 

L’Amazon influencer program é pensato principalmente per gli influencer, per chi ha migliaia di follower e una community ben solida e affezionata.
Le affiliazioni sono invece per chi ha un blog con tanti lettori.


Io personalmente guadagno di più con le semplici affiliazioni, sicuramente più mirate.
In pratica all’interno di un post del blog inserisco dei link a prodotti Amazon (i link hanno un codice identificativo).

Questo per esempio è un post con affiliazioni Amazon che, a ridosso dell’estate, mi dà grandi soddisfazioni: “Montagna (in estate) con bambini: cosa mettere in valigia”.


📌 Se avete un blog e siete molto attivi anche sui social il mio consiglio é di provare ad utilizzare entrambi i programmi.

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

Disclaimer: in questo post sono presenti link ad Amazon perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui prodotti che acquistate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog

🔴 Aspetta! Leggi anche:


Valentina Besana

Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni. Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Us