Skip to main content

Volo in ritardo? Scopri come ottenere un rimborso

volo in ritardo
Volo in ritardo? Scopri come ottenere un rimborso

Quanti voli hai preso dall’inizio dell’anno? Uno, due, di più?
Con l’avvento delle compagnie low cost viaggiare in aereo è diventato davvero semplice e alla portata di tutti. Sono sempre di più le persone che prendono almeno un volo nel corso dell’anno. Ricordo che quando ero ancora una bambina era considerato un vero lusso per una famiglia poter viaggiare in aereo. Se penso a quanti aerei hanno già preso i miei figli mi viene da sorridere.
Moltissimi viaggiatori e vacanzieri prima di partire si preoccupano oltremodo delle misure consentite per il bagaglio a mano, ma pochi ne sanno qualcosa di diritti del passeggero. Per fortuna in caso di problemi esistono società di servizi che aiutano i passeggeri ad ottenere un risarcimento. Una fra queste si chiama Flightright, azienda nata nel 2010 e cresciuta rapidamente. Flightright si occupa nello specifico di rimborso del biglietto aereo nel caso di voli in ritardo o addirittura di voli cancellati, overbooking e scioperi. Evita al passeggero consapevole di avere diritto ad un rimborso, tutte quelle estenuanti trafile burocratiche che dovrebbe sostenere personalmente e che, con ogni probabilità, lo farebbero desistere.  
volo in ritardo
Volo in ritardo? Scopri come ottenere un rimborso

Ti è mai capitato che il tuo volo fosse in ritardo? A me si ed è per colpa di quel ritardo che ho perso la coincidenza che dovevo prendere per arrivare a destinazione. In quell’occasione non sono stata risarcita perché il ritardo era minore di tre ore, ma la compagnia aerea mi ha pagato una notte in albergo e mi ha organizzato il volo con partenza il giorno successivo. E’ stato davvero frustrante perdere la coincidenza non per colpa mia ma per un ritardo del volo precedente, soprattutto per una come me che arriva all’aeroporto sempre con grande (troppo) anticipo. Purtroppo sono cose da mettere in conto quando si viaggia spesso.
volo in ritardo
Volo in ritardo? Scopri come ottenere un rimborso

La normativa UE in materia di diritti del passeggero stabilisce che le compagnie aeree siano tenute al rimborso del biglietto aereo in caso di ritardi che superino le tre ore. C’è un’unica condizione però: la compagnia aerea deve essere la diretta responsabile del ritardo. 
I passeggeri che subiscono un ritardo aereo all’interno dell’Unione europea hanno diritto ad un risarcimento del biglietto aereo che va dai 250 ai 600 euro, oltre a servizi di assistenza in aeroporto.  Il totale del risarcimento per un volo in ritardo dipenderà dalla lunghezza della tratta aerea. Più la tratta è lunga, più il risarcimento pecuniario sale: il rimborso per un volo breve (fino a 1500 km) è di 250 euro; per una tratta media (fino a 3500 km) è di 400 euro; per una tratta lunga (oltre i 3500 km) è di 600 euro. 

Da sapere: non conta quanto hai pagato il tuo biglietto aereo, hai diritto ad un risarcimento sempre, anche se il volo è di una compagnia low cost e ti è costato 10 euro o poco più! Ed hai fino ad un anno e mezzo di tempo per far valere i tuoi diritti.

 
Un’altra cosa che ho scoperto grazie a Fligthright (e che ammetto ignoravo) è che già dopo 2 ore di ritardo la compagnia aerea è tenuta a mettere a disposizione dei passeggeri snack e bevande.

Cos’è il calcolatore di risarcimento

Di Flightright mi piace molto il calcolatore di risarcimento (a cui si accede gratuitamente dalla home page del sito) che determina in pochi minuti se la tua richiesta di risarcimento sia idonea o meno in base alla normative EU. In caso positivo puoi subito affidare agli esperti di Flightright l’incarico per far valere i tuoi diritti di passeggero. 

Ora raccontami, ti è mai capitata una situazione di disagio in aeroporto? 

 

Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter


Valentina Besana

Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni. Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Us