Vacanze in Bretagna tra ostriche, velieri e scuole di pasticceria
Sono stata in Bretagna alcuni anni fa durante la mia vacanza on the road in giro per la Francia e ne sono rimasta affascinata. Il nord della Francia è natura, scogliere a picco sul mare e ostriche, tante ostriche. La regione è infatti famosa per questo prelibato frutto di mare da mangiare rigorosamente crudo con un pò di limone (un bicchiere di champagne come accompagnamento non guasta).
Tante sono le cose da fare in questa regione del Nord della Francia, come ci suggerisce la sezione “Vivi un’esperienza Bretone“ del sito ufficiale del turismo in Bretagna, che propone diverse attività da fare con gente del posto.
Se viaggiate con bambini potreste divertirvi a pescare a piedi sulla penisola di Crozon, attività ideale per far respirare ai più piccoli un pò di aria di mare (non conosco pediatra che non suggerisca aria ricca di iodio!). Con stivali, cestini e raschietti potrete divertirvi a raccogliere i cannolicchi (o cappelunghe) aiutati da Joël et Martine, o a scovare ostriche mimetizzate sugli scogli. E quando si avvicina l’ora di cena i i vostri nuovi amici bretoni vi spiegheranno come cucinare il vostro bottino per poi mettervi tutti a tavola.
Se amate le barche a vela vi suggerisco un giro per le Sette Isole partendo da Perros Guirec a bordo di un vecchio veliero, il Saint Guirec. Ad accogliervi ci sarà il caloroso capitano Denis le Braz e Delphine, la dinamica skipper. Il Saint Guirec vi porterà verso Bono, Malban, Rouzic, l’isola Plate, l’île aux Moines (l’isola dei Monaci), il Costans ed il Cerf.
Una bella esperienza per chi ama cucinare e scoprire le specialità dei posti che visita potrebbe essere passare mezza giornata alla Scuola di Pasticceria non lontano da Vannes con il famoso pasticchere Alain Chartier, campione del mondo di dolci gelati. Sia che siate dei principianti o dei cuochi provetti, avrete tutti la soddisfazione di cimentarvi nei mestieri di cioccolatiere, pasticciere e gelataio in un ambiente molto cordiale.
La Bretagna si può raggiungere facilmente da Parigi in treno o, perchè no, affittando una macchina. Per chi Parigi l’ha già vista e ha pochi giorni a disposizione vi segnalo che esistono voli diretti da Milano a Nantes. Dalle altre città italiane facendo scalo a Lione si può raggiungere con la compagnia Air France Rennes, Quimper e Brest.
Per maggiori info e contatti diretti potete consultare anche la pagina facebook della Francia Occidentale.
Articolo sponsorizzato
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Bel report..quasi quasi sono convinto ad inserire la Bretagna tra le prossime mete da visitare 🙂