
Estate 2021: Vacanza in Catamarano per famiglie
State già pensando alle vacanze estive?
Ammetto che in questo periodo di pandemia, con zone rosse e arancioni in tutta Italia, non sia facile programmare dove passare Luglio o Agosto e soprattutto si fa fatica a prenotare senza avere certezze.
Personalmente mi sento ottimista e comincio timidamente a sognare un lungo periodo di relax, esplorazione e avventura, perché almeno di una cosa sono sicura: quest’estate sarà migliore della precedente. Per lo meno molti bambini avranno i nonni vaccinati, e questa sarà già una grandissima cosa.
In più si sta parlando proprio in questi giorni di un “Certificato Verde Digitale” per far ripartire da Giugno il turismo in completa sicurezza.
Vacanze in barca per famiglie: il catamarano
Se per voi l’estate è mare, vi ho già suggerito tempo fa degli esclusivi alloggi a pochi passi dalla spiaggia, in diverse regioni d’Italia, come Lazio, Toscana, Abruzzo e Campania.
Ma se quest’anno sognate una vacanza più particolare, a stretto contatto con la natura, da vivere con la vostra famiglia in estrema sicurezza, vi chiedo se avete mai pensato al noleggio di un catamarano tutto per voi, per i vostri bambini e magari gli amici o i parenti più stretti.
Perché proprio un catamarano e non un altro tipo di imbarcazione? Immagino che ve lo stiate chiedendo:
- Il catamarano è un’imbarcazione molto spaziosa, può ospitare una decina di persone e anche di più;
- facilmente si possono ricavare aree nella barca in cui i bambini possono giocare liberamente e in sicurezza;
- è stabile, solitamente chi soffre il mal di mare sul catamarano non presenta grossi problemi di nausea;
- è sicuro, non raggiunge mai grandissime velocità;
- i prezzi del noleggio + skipper professionista non sono proibitivi come si tende a pensare.
La vacanza in barca non è per nababbi, dividendosi le spese tra due nuclei familiari, per esempio, la spesa non supera quella di una vacanza al mare in hotel.
Vacanze in barca nel Lazio

Volete rimanere nel Lazio? Ponza potrebbe essere la vostra meta, così come le altre (e più piccole) isole ponziane: Ventotene, Palmarola, Zannone, Santo Stefano e Gavi.
In questa zona l’acqua del mare è pulita e cristallina, non ha nulla da invidiare a quella della Sardegna, della Puglia, della Sicilia e della Calabria. In più fare una passeggiata la sera tra i caratteristici negozietti e localini di Ponza o godersi la pace e la tranquillità della più selvaggia Ventotene non dev’essere poi così male, non trovate?
Con Ponza in particolare ho un legame profondo, è stata la meta di due vacanze speciali, una con il mio attuale compagno (eravamo giovanissimi e fu la nostra prima vacanza da soli) e la seconda con le mie amiche di sempre.
E’ un piccolo borgo dal grande fascino molto amato dai romani e da chi abita nel Lazio.
Chi vuole godersi il mare solo per un weekend solitamente prende un gommone per un noleggio giornaliero e passa la notte sull’isola in uno dei tanti alloggi presenti, B&B, case vacanza e hotel.
Il noleggio di un catamarano è invece una buona idea se si vuole passare una settimana o più in mezzo al mare.
Un itinerario suggerito rimanendo nel Lazio?
Se avete giusto qualche giorno a disposizione un’idea potrebbe essere Nettuno, Ponza e Ventotene.
Oltretutto Nettuno è un borgo molto carino che vi consiglio di visitare (di Ponza e Ventotene ve ne ho già parlato).
Se invece avete tempo per una vacanza un po’ più lunga e volete andare fuori regione, un’idea per un itinerario potrebbe essere questa:
Nettuno – Ponza – Ventotene – Ischia – Stromboli – Panarea – Lipari
Che ne dite? A me non sembra niente male davvero! Non sono mai stata a Panarea ma dev’essere un sogno!
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento