Siena: un’emozionante gita su un treno a vapore
A cura di Sabrina, Andrea e Nicola
Sabrina mi ha inviato questo entusiastico resoconto di una domenica passata con la sua famiglia a bordo di un treno d’epoca in Toscana. Continua a leggere per saperne di più!
E se vuoi raccontare anche te un’esperienza o un viaggio qui sul blog mandami un’email all’indirizzo mail@beroad.it
………………………………………
Prenotare i biglietti per il Treno Natura di Siena è semplicissimo e con un semplice clic, l’APT di Siena, ti regala un viaggio nel tempo assolutamente indimenticabile.
Quando vedi arrivare il treno, non puoi davvero credere ai tuoi occhi: un gigante di ferro nero, fumante, che fischia energico, come in un vecchio film.

Subito noti le carrozze d’epoca, con le loro cento porte, pronte a spalancarsi per accogliere i passeggeri incuriositi.
E’ uno dei Treni Natura, le locomotive a vapore (ma anche littorine d’epoca) messe a disposizione dall’APT di Siena, per passare una giornata in viaggio, come si faceva una volta.
Le partenze del treno (da Grosseto, Firenze e Siena) sono sempre abbinate a un evento speciale, come una sagra o una festa di paese, così da poter godere anche della buona tavola toscana.

E poi il paesaggio suggestivo, la sosta in mezzo alla campagna per il rifornimento dell’acqua, il carbone gettato con la pala nella caldaia, insomma tutto, proprio tutto, contribuisce a fare di questa gita in treno d’epoca un’esperienza emozionante e unica.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
wow bellissimo!!! se solo ci fossero anche o cowboys sarebbe formidabile 😉
Un bel viaggio indietro nel tempo con la favolosa campagna senesa che fa da cornice, che spettacolo!