Una vacanza a Praga
Guest Post di Francesca di Oh-Prague.com
Da qualche anno la capitale ceca è diventata sempre più meta di vacanza dei cittadini degli altri paesi europei, che si avventurano alla sua scoperta incuriositi da quell’idea di città incantata e misteriosa che Praga crea nell’immaginario collettivo.
Se anche voi siete appassionati di mete enigmatiche ed un po’ magiche, questa capitale non può assolutamente mancare nella lista delle cose da vedere e, per aiutarvi a muovervi una volta arrivati in città, vi forniamo qualche suggerimento su quello che non potete assolutamente perdere.
Castello di Praga – Questo castello, oltre ad essere bellissimo, è anche da considerare l’anima della città praghese, in quanto è testimone da oltre mille anni di tutta la sua storia. Costruito nel IX secolo, ha giocato per lungo tempo un ruolo di fortezza della città e, contemporaneamente, di chiesa. È visitabile anche all’interno, dove potrete ammirare i suoi splendidi palazzi, i cortili e gli edifici religiosi.
Cattedrale di San Vito – In questo luogo vennero costruite, in realtà, altre due chiese, la prima nel 929 e la seconda nel 1060, ma solo quella voluta da Carlo IV nel 1344 arrivò fino a noi e venne terminata nel 1929. Anche questo edificio può essere ritenuto uno dei simboli della capitale ceca, soprattutto per l’importante reliquia della cristinanità che ospita: al suo interno è infatti conservata la testa di san Luca Evangelista.
Palazzo Reale di Praga – Questo splendido edificio venne realizzato in stile romanico, anche se, col passare del tempo, vennero annesse costruzioni di altri periodi storici. Dal Xº secolo, il Castello divenne la dimora prima dei principi di Boemia, poi dei re e fu anche sede vescovile. Una visita è assolutamente consigliata per aver modo di ammirare la sua imponente scala gotica!
Quartiere ebraico – È una delle zone più importanti per il valore storico che rappresenta. Si trova qui una delle Sinagoghe più antiche d’Europa, la Staronová, di cui fa parte l’antico cimitero, ossia l’unico luogo in cui gli ebrei, dal 1478, potevano seppellire i propri morti: è particolarmente interessante visitarlo per la gran sovrapposizione di lapidi che indica la mancanza di spazio e le limitazioni a cui furono costretti per secoli.
Quartiere di Malà Strana – È il quartiere più famoso di Praga e passeggiare per le sue vie permette di tornare indietro nel tempo, complici le sue case e i suoi palazzi in stile barocco che creano un’atmosfera incredibile. La strada più importante si chiama Nerudova e conduce direttamente al Castello di Praga.
Ponte Carlo – È il ponte che collega il quartiere Malá Strana con la Città Vecchia ed è famosissimo in quanto decorato da 31 gruppi scultorei dedicati a santi, martiri ed eroi nazionali: studiarne la loro storia può essere molto interessante e vi permetterà sicuramente di conoscere meglio la città e di apprezzare le sue tradizioni.
Questo è solo un piccolo riassunto di quello che la capitale ceca offre ai suoi visitatori e l’unica certezza è che rimarrete conquistati dal suo incanto!
Se poi desiderate assaporare la sua atmosfera fino in fondo, il nostro consiglio è quello di prendere in affitto un appartamento con Oh-Prague.com, poichè avrete la possibilità di muovervi liberamente e di organizzare la vostra vacanza senza alcun tipo di limitazione.
Buon viaggio!!!
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Ottimo, articolo davvero interessante, era proprio quello che cercavo! Grazie per lo spunto!