Torta Fritta, Gnocco fritto o Chisolini… Come si chiama?
In quasi tutte le regioni d’Italia si respira sempre un’aria di forte campanilismo legato alle contrade o alla squadra di calcio, in Emilia Romagna invece si litiga su una cosa ben più seria: il cibo.
E se in provincia di Parma non si smetterà mai di discutere sul fatto che l’anolino perfetto debba essere fatto o meno con la carne o se dev’essere la mera sublimazione del Parmigiano Reggiano (e quindi riempito solo di pane e formaggio) un altro argomento che divide le province dell’Emilia è lei, la madre di tutti gli antipasti: la Torta Fritta.
Torta fritta di wEnDaLicious
Prima di tutto, cos’è? E’ un impasto fatto di acqua, lievito e farina che viene lasciato riposare, fritto e mangiato caldo e gonfio, accompagnato solitamente da salumi e formaggi anche se originariamente veniva spolverato di zucchero e usato come dolce. Non molto leggero visto che, allora come oggi, veniva fritto nello strutto.
Il punto è: se andate in provincia di Piacenza cosa chiedere? Chisolini.
E per i reggiani? Gnocco fritto.
A Parma? Sul menu troverete sempre e solo torta fritta.
E’ sempre la stessa identica cosa. Ma ogni provincia non transige.
Comunque lo chiamiate uno dei migliori posti in cui mangiarlo è la Tortafritteria Cavallo, in località Scipione Ponte, poco lontano da Salsomaggiore Terme. Il venerdì e il sabato sera non si può ordinare altro. Si frigge torta fritta e basta.
Gli anni di esperienza li hanno portati a perfezionare la ricetta originale e a creare idee diverse (il fagottino al gorgonzola è divino, come la torta fritta croccante di mais) seguendo spesso anche la stagionalità.
Ovviamente la mia scelta è anche dettata dal low cost: con circa 10/12 euro si può cenare abbondantemente (1 misto torta fritta abbinato al misto di salumi “Cavallo” costa solo 8,50 €) magari accompagnando tutto con un buon Lambrusco della zona.
Gentilezza estrema (ogni pezzo di torta fritta ti viene spiegato), servizio veloce, quasi sempre un digestivo offerto. Posti d’altri tempi gestiti con amore in maniera familiare anche se il locale è una catena di montaggio. Delizioso.
Se avete ancora posto in pancia non rinunciate al gelato, è una chicca.
Mi raccomando, in questa zona, anche se è al confine (a 2km dalla trattoria comincia la provincia di Piacenza) si chiama torta fritta.
Nella categoria “Curiosità e News” Leggi anche
Hashtag Travel: i migliori da usare su Instagram per i tuoi viaggi
Coprire volti dei bambini nelle foto: 5 app (gratis) facili da usare
Noleggio auto: il costo troppo alto dei seggiolini per bambini
Salva
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Vale, mi hai fatto decisamente venire voglia di gnocco fritto e tu sai che in questo periodo non si può resistere alle voglie 🙂
Anche a me è venuta voglia (il post non l’ho scritto io). A Rimini non li fanno? Sicuramente è più facile trovare lo gnocco fritto dalle tue parti che dalle mie 😉
Baci!