La Taverna dei Fori Imperiali a Roma (secondo me)
La Taverna dei Fori Imperiali
Dove: Via della Madonna dei Monti 9, Roma (Metro Cavour)
Telefono: 06 6798643 (consigliata la prenotazione)
Mail: info@latavernadeiforiimperiali.com
Giorno di chiusura: martedì
Prezzo medio: dai 30 in su
Consigliato perchè: nonostante si trovi in una posizione centrale non è una trappola per turisti
Voto: 6 e 1/2
Venerdì sono andata a mangiare alla Taverna dei Fori Imperiali, trattoria di Roma molto conosciuta.
Il locale è carino ed accogliente, in una viuzza dietro i Fori Imperiali. Nonostante si trovi in pieno centro non si può dire certo che sia turistico: è frequentato per lo più da gente del posto.
La cucina è a vista e il servizio cordiale e abbastanza veloce.
Ma passiamo ai piatti.
La Taverna propone alcune ricette tipiche romane rivisitate, con accostamenti (a mio parere) un po’ azzardati. Qualche esempio? La carbonara è senza guanciale ma con fave e piselli e la cacio e pepe è con il baccalà mantecato.
Se siete amanti delle ricette classiche non temete, sul menù troverete anche piatti più tradizionali: cannelloni, pappardelle alla carbonara, tonnarelli alla gricia e una normalissima cacio e pepe (senza baccalà).
Come antipasto abbiamo preso un carciofo alla giudia e una porzione di parmigiana, quest’ultima particolarmente buona.
Come primo abbiamo aassaggiato la strana carbonara di cui sopra e la cacio e pepe con baccalà, quest’ultima veramente troppo saporita (ho passato la notte a bere acqua…) e la carbonara con fave e piselli proprio niente di speciale.
Il secondo lo abbiamo saltato, ma il menù propone: straccetti di manzo con funghi, i saltimbocca alla romana, filetto di maiale al tartufo e cacio ricotta, tagliata di manzo, filetto di manzo, scaloppine e qualche piatto di pesce.
Il dolce è stata una felice sorpresa: torta ricotta e pistacchio, decisamente non light ma squisita.
Il conto a mio parere è stato un po’ salato… ma siamo a Roma (in una zona centrale) e non mi stupisco: 2 antipasti, 2 primi, mezzo litro di vino rosso della casa, un’acqua e un dolce, 59 euro.
Sei d’accordo con la recensione? Lascia una commento
Altre foto della Taverna dei Fori Imperiali (clicca per ingrandirle)
Salva
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commento
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Ci sono stato molte volte, la tua recensione rispecchia a pieno quello che è il locale, mi ricordo che i carciofi alla giudia erano qualcosa di favoloso!
Per il resto io ho sempre preferito le versioni classiche dei piatti 🙂 soprattutto per quanto riguarda la carbonara che per me deve essere assolutamente fatta con il guanciale 😀 altrimenti non è carbonara!
Quasi quasi una sera di queste ci ritorno 🙂