Tacheles: la galleria d'arte in un palazzo occupato di Berlino
Durante il Blog Tour a Berlino ho visitato un posto di cui avevo sentito parlare varie volte e che mi aveva incuriosito parecchio: il Tacheles, una casa occupata che ospita una galleria d’arte moderna, un vivace spazio culturale nel quartiere Mitte, non molto distante dalla centralissima Alexanderplatz e dalla fermata della metro Oranienburger Tor. Io ci sono arrivata in bici partendo dalla porta di Brandeburgo (considerate una quindicina di minuti circa).
Il palazzo (un ex-magazzino) è gestito da un collettivo di artisti che occupò lo spazio nel 1990. L’ingresso è piuttosto fatiscente e sporco, ma il piano di sopra è interessante. Alcune stanze sono dei veri e propri laboratori dove gli artisti creano ed espongono le proprie opere.
E’ possibile acquistare quadri e sculture ma anche piccoli oggetti più facili da infilare in valigia come stampe, t-shirt e shopping bag. Non i soliti souvenir!
Dove si trova il Tacheles
Oranienburger Straße 54-56A, Berlino
Metropolitana: Oranienburger Tor
Link utili:
A Berlino ho dormito al PLUS Berlin nel quartiere Friedrichshain e ho mangiato da Hasir a Kreuzberg.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Bel blog e grazie per le info!! Posti come questi sono ,olto poco menzionati dai blog e dai media anche se sono molto affascinanti. Ho visitato un posto del genere a Parigi e ne conosco un altro a Londra che ho scoperto solo dopo 5 anni che abitavo li!! Ciao
Grazie Chris! 😉