Sposarsi con pochi euro: a Las Vegas si può
Chi l’ha detto che per sposarsi ci si debba indebitare?
Oggi in Italia un matrimonio tradizionale ha un costo medio di 24mila euro circa.
Tra location, bomboniere, foto, video, diritti SIAE per la musica, fedi, abito, fiori, banchetto e luna di miele si rischia di dilapidare i risparmi di una vita, e in tempi di crisi non è proprio consigliato!
Se tutto ciò non fa per voi e l’idea di un semplice rito civile al municipio della vostra città non vi fa fare i salti di gioia, una divertente alternativa potrebbe essere sposarsi a Las Vegas, proprio come accade spesso nelle pellicole made in USA che ci capita di vedere.
Dirsi “si” a Sin City non è esattamente così semplice come accade nei film, ma quasi…
La prima cosa da fare arrivati a Las Vegas (per il volo dall’Italia considerate 600 – 700 euro con la America Airlines) è recarsi al Marriage License Bureau per farvi rilasciare il certificato (portate con voi il vostro passaporto). L’ufficio lo trovate al 200 S Third Street ed è aperto dalle 8 alle 24 dal lunedì al giovedì e 24 ore su 24 dal venerdì alla domenica.
Una volta ottenuto il documento (non ci vorrà molto, altro che burocrazia italiana!) non vi resta che scegliere tra le trenta e passa Wedding Chapel quella che più vi si addice. Ce ne sono di tutti i gusti e per tutte le tasche.
– A partire da 60 dollari potrete sposarvi in non più di 15 minuti alla Little White Chapel, scelta da Britney Spears, Paul Newman, Michael Jordan, Bruce Willis e Demi Moore e famosa anche per la celebrazione di matrimoni stile Drive In: nemmeno lo sforzo di scendere dalla vostra auto;
– se siete patiti di Elvis vi consiglio la Graceland Chapel, specializzata in matrimoni celebrati da sosia del Re del Rock (scelta da Bon Jovi, Robert Trump e altre celebrity). Il costo va dai 199 ai 499 dollari.
– Viva Las Vegas è la cappella specializzata nei matrimoni a tema: vampireschi, stile Blues Brothers, hawaiani… la scelta è davvero ampia;
– al Las Vegas Hilton vi potrete sposare… udite udite… in stile Star Trek (calcolate dai 500 ai 3000 dollari, il prezzo sale ma non ne vale la pena?);
– se siete orientati su una cerimonia elegante e chic la cappella del lussuosissimo Hotel Bellaggio è quello che fa per voi (spenderete dai 1500 ai 5000 dollari).
A seconda di quanto siate disposti a spendere, il pacchetto comprenderà diverse cose: abiti, trucco, foto, video, limousine… Considerate una trentina di euro di mancia da dare all’autista e al prete.
Se i testimoni li avete lasciati a casa non temete, le wedding chapel sono attrezzate anche per questo.
Il pensiero di amici e parenti lontani vi rattrista? Dall’Italia i vostri cari potranno seguire il matrimonio in diretta tramite web cam!
Sulla validità del matrimonio nel nostro Paese non sono così sicura, facendo delle ricerche ho trovato pareri discordanti. Perciò se volete essere certi di aver cambiato stato civile non solo per il popolo americano, vi consiglio di informarvi presso il vostro comune.
E se poco dopo il Grande Giorno vi siete pentiti di quello che avete combinato non temete… a 700 chilometri da Las Vegas, sempre in Nevada, c’è la città di Reno, famosa per i divorzi lampo!
Video tratto dalla serie tv “Friends”: Rachel e Ross si sposano ubriachi a Las Vegas
Mi trovate anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Wow, che bel post…ci pensavo proprio l’altro giorno….bè, non a sposarmi ma a questa cosa, è molto interessante e sicuramente almeno una volta ognuno di noi l’ha pensato….se vado a Las Vegas mi stampo il post ; ) A presto!
Eh si, nessuno stress e tanto divertimento! 🙂
il matrimonio è valido in italia se è valido in un paese estero, così ci si può sposare in francia, in sud africa oppure nel nevada a las vegas, e quindi anche in italia sarete sposati, certo non lo saprà nessuno se non provvedete alla trascrizione (ma è solo una procedura per dare pubblicità.chi sa infatti che vi siete sposati a LV?).
ma se per sposarsi non occorre andare in tribunale, ma in comune (o in chiesa) per divorziare invece bisogna anadere in tribunale, quindi andando a Reno nel nevada potete divorziare se siete americani, ma se siete italiani allora state attenti perchè potreste non ottenere il divorzio
@federico
Il matrimonio è valido in Italia anche se è un matrimonio gay valido all’estero?
adoro il matrimonio tradizionale
Ciao per la chiesa italiana e valido il matrimonio a las vegas
io sono una sicula tradizionale
Ciao vorrei sapere se bisogna prenotare al bureau e o nella cappella scelta e quando ci vuole di tempo per i documenti del bureau per così potersi organizzare quante notti dormire in hotel o per la prima notte di nozze e da quando fare partire il viaggio di nozze . E se e sicuro che arrivando li sposano e non ci siano problemi altrimenti si fa il viaggio a vuoto e andando nella cappella bianca la piu economica bisogna portare gli anelli e cos altro ? E per le foto ?