Simulatore di volo per bambini: il nostro weekend a Pisa
Oggi ospito il post di Sabrina, un’amica che ha deciso di condividere con gli utenti di Be Road il racconto di un’esperienza unica, un weekend a Pisa per far provare a suo figlio di 10 anni un simulatore di volo.
Vuoi scrivere anche te un guest post su Be Road e raccontare il tuo viaggio? Contattami all’indirizzo mail@beroad.it
—————————————

L’idea di andare a passare un weekend a Pisa, ci è venuta quando abbiamo scoperto che da quelle parti c’era un simulatore di volo Boeing 737, aperto anche ai bambini (5-15 anni) con un pacchetto speciale dedicato a loro; uno degli unici due centri in tutta Italia. Ci è sembrata la sorpresa perfetta da organizzare per nostro figlio, che compirà tra pochi giorni 10 anni.
Così, dopo aver letto le recensioni, ho prenotato una “giornata da pilota” per Andrea e ho pianificato due giorni da trascorrere nella città della torre pendente.
Il sabato, appena arrivati, siamo passati alla biglietteria di piazza del Duomo, per comprare i biglietti per il giorno dopo. Per visitare il famoso monumento infatti, c’è parecchia fila e lasciano salire le persone solo a piccoli gruppi prenotati, ogni 15 minuti. I biglietti si possono comunque acquistare anche on-line.
DOVE DORMIRE E MANGIARE VICINO PISA
Subito dopo abbiamo raggiunto l’agriturismo “Il poggetto delle spighe”, in località Vicarello (LI).
Il posto è molto bello, in piena campagna, c’è la piscina, i cavalli e volendo si può prenotare una gita con un vecchio calesse (30€).
La sera, abbiamo raggiunto l’azienda agricola “La sorgente”, in località Fauglia, che era molto ben recensita su Tripadvisor e che non ha deluso le nostre aspettative: immerso nel bosco, in un’atmosfera magica, il casale è veramente bello. L’arredamento country classico è curato nel minimo dettaglio, la signora in sala è molto cortese, il cibo ottimo e abbondante; cosa volere di più? Il menù è fisso, 25€ a persona, e i bambini pagano la metà. Family friendly!
SIMULATORE DI VOLE A COLLESALVETTI (PISA)
Finalmente, la domenica, siamo andati al simulatore di volo, Flight Ex, a Collesalvetti. Andrea non stava più nella pelle dall’emozione! Valerio Parondi è un vero pilota di aereo e ci ha accolto in divisa.
Dopo un briefing inziale, in cui ha spiegato a nostro figlio le nozioni di base per volare, hanno iniziato il viaggio che, in un’ora e mezzo, li ha portati a Dubai, New York e Sydney.
E’ stato tutto veramente realistico e coinvolgente perché il simulatore creava l’impressione di pilotare realmente un Boeing 737: decolli, atterraggi e persino cabrate!

VISITA ALLA TORRE DI PISA
Dopo questa esperienza entusiasmante, siamo andati a visitare la nota Torre che pende; e come pende!
Entrando nella Torre di Pisa si ha la netta sensazione di cadere e anche salendo su per le scale, consumate per il passaggio di quasi un millennio di visitatori, si fa fatica a mantenere l’equilibrio.
Dall’alto si gode di una vista spettacolare, anche se leggermente ostacolata dalle barriere di recinzione, ma vale veramente la pena di salire ben 296 scalini per vedere quel panorama. Un altro momento da ricordare in questa breve vacanza emozionante.

A fine giornata abbiamo fatto ritorno a Roma e appena arrivati, la prima cosa che nostro figlio ci ha chiesto è stata: “Domani potreste venire a prendermi prima a scuola? Così potremmo tornare a Pisa per salire sulla torre e soprattutto per volare di nuovo”.
Direi: missione “regalo perfetto”, compiuta!
Salva
Disclaimer: in questo post sono presenti link a Booking perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sulle prenotazioni che effettuate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento