Berlino: mercatini, negozi vintage e second hand

Se amate il vintage e l’usato Berlino è la città che fa per voi.
Tra mercatini delle pulci e negozi second hand farete dei veri e propri affari!
Negozi second hand a Berlino
Colours, prezzi al chilo
Dove: Bergmanstrasse 102, Metro Gneisenaustrasse
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19, il sabato dalle 10 alle 18
1000 mq di abiti usati nel cuore del quartiere Kreuzberg 61. I prezzi vanno a peso: calcolate 13,99 euro per un chilo di vestiti (9,99 euro il giovedì dalle 11 alle 15).
Humana, prezzi convenienti e ambiente kitsch
Di Humana ce ne sono otto in tutta Berlino, io ho visitato quello vicino ad Alexander Platz. I prezzi sono davvero convenienti, troverete un pò di tutto, anche improbabili abiti da sposa. I vestiti in vendita sono di gusto assai discutibile, ma sarebbe un peccato non farci almeno un salto.
Garage
Dove: Ahornstrasse 2
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19, il sabato dalle 10 alle 18
Stessa filosofia di Colours: prezzi al chilo (14 euro). Happy Hour il mercoledì dalle 11 alle 13: vestiti a 10 euro al chilo anzichè 14.
Mercatini delle pulci a Berlino
Mercatino notturno presso il locale SO36
Dove: Oranienstrasse 190 (Metro Kottbusser Tor o Gorlitzer Bahnhof), quartiere Kreuzberg
Una volta al mese dalle 20 a mezzanotte questo leggendario locale notturno di Kreuzberg ospita un mercatino delle pulci davvero imperdibile. Abiti usati in buone condizioni a prezzi stracciati, t-shirt a 2 euro e oggetti retrò.
Kunst und Trödel Markt
Dove: Strasse des 17 Juni (Metro Tiergarten)
Quando: ogni sabato e domenica dalle 11 alle 17
Dischi, accessori, gioielli, abiti, mobili vecchi, libri… Troverete oggetti davvero interessanti in questo mercato delle pulci sempre molto affollato.
Mercato delle pulci di Arkonaplatz
Dove: Arkonaplatz, quartiere Prenzlauer Berg (metro Bernauer Strasse)
Quando: ogni domenica dalle 10 alle 16
Ideale per gli amanti degli anni ’50, ’60 e ’70. Frequentato da berlinesi doc alla ricerca di oggetti trendy per arredare il proprio appartamento.
Mercato di Winterfeldplatz
Dove: Schoneberg (Metro Nollendorplatz)
Quando: ogni mercoledì e sabato dalle 8 alle 13
Uno dei mercati gastronomici più conosciuto di Berlino. Molte anche le bancarelle che vendono vestiti e t-shirt a buon prezzo.
Mercato delle pulci Mauer Park
Dove: Mauerpark Bernauer Strasse 63-64
Quando: ogni domenica dalle 7 alle 17
Colorato mercatino all’aperto di Berlino, uno dei più conosciuti per chi del vintage fa il proprio stile.
Borse di pelle a meno di 10 euro, cinture e occhiali originali anni ’60.
Presenti molti chioschi dove poter mangiare qualcosa o bere una birra.
Guarda le foto che ho scattato a Berlino!
Mi trovate anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Comments (5)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Ciao!
Sono Valentina Besana, blogger professionista, fondatrice e autrice di BeRoad.it.
Amo il turismo di prossimità, andare in giro per Roma e il Lazio e condividere nuove scoperte con voi.
Appena posso, parto anche per mete un po’ più lontane
carissimi ho un minuscolo negozio vintage in provincia di brescia mi piacerebbe moltissimo approviggionarmi di roba vintage a berlino ma è una città che non conosco affatto e non ho nessun aggancio per poter acuistare a kg. .. cerco informazioni urgenti …. se avete voglia pazienza e disponibilità e grande cuore aspetto vostre notizie grazie maria
maria, dov’è il tuo negozio? io sono della franciacorta e ci farei volentieri un salto!
Ciao, ho negozio a Ferrara, se cercate abiti vintage ne ho parecchi a prezzi all’ingrosso per commercianti. Se siete su Facebook potete chiedere l’amicizia e vedere alcune foto.
Se vi interessa mettetevi in contatto!!
Maria io anìbito a Berlino….qui per “vintage” s’intendeContattami via mail se vuoi o su facebook
quando sono stato a Berlino, ho notato Humana, ed é davvero fantastico.
tornato in italia, ho subito cercato una possibilitá simile per poter vendere i miei capi usati, visto che ne avevo una marea di robba.
Ho notato http://www.gipsyway.it che all inizio mi sembrava molto semi professionale, ma in realtá ho conosciuto i due ragazzi che ci lavorono, perché avevo una richiesta speciale da offrire a loro e devo dire che da quando ho iniziato a vendere la ho capito perché la gente lo fa.
è una community molto carina, e la gente si tratta bene.
Cmq io lo posso solo consigliare a dare un occhiata.
lascio anche il link del mio profilo…=) buona giornata ragazzi.