Scopri la Liguria
Guest post di Maria Castaldini
Vuoi diventare anche te Guest Blogger di Be Road? Scrivimi a mail@beroad.it
Avete mai sognato di andare al mare anche a gennaio, di salire su una nave pirata e scoprire il fascino di borghi antichi e incontaminati?
Trasformare i vostri sogni in realtà è più facile di quanto possiate immaginare: basta prenotare uno degli accoglienti alberghi della Liguria e regalarsi una magnifica vacanza sulla riviera più bella d’Italia.
Se per voi vacanza è sinonimo di mare, partite alla scoperta delle spiagge della Riviera di Ponente: alcuni stabilimenti di questa fascia costiera hanno deciso di restare aperti anche in inverno, offrendo lettini, ombrelloni e cabine anche nei mesi più freddi dell’anno. Alla modica cifra di 5 Euro potrete accomodarvi su una classica “Strandkorb” e godervi i primi tiepidi raggi di sole della primavera, prima di concedervi un pranzo o una cena in riva al mare, gustando ottimi menu di pesce.
Oltre alle spiagge sabbiose, la costa ligure è un alternarsi di città e borghi dal ricco patrimonio storico. La prima tappa del vostro tour alla scoperta dei capolavori liguri non può che essere Genova, con il suo antico porto, con le splendide architetture di Piazza della Ferrari, i particolari gotici della Cattedrale di San Lorenzo e l’intricato dedalo dei caruggi. Dal centro storico di Genova proseguite il vostro viaggio verso Imperia, dove vi aspetta il Museo navale del Ponente Ligure. Qui potrete osservare da vicino il processo di costruzione delle navi e scoprire i segreti dei marinai più esperiti sulla vela e sulla navigazione. Da non perdere anche i famosi borghi della regione: dall’atmosfera ricercata di Portofino al fascino romantico delle Cinque Terre, dai panorami da cartolina del Golfo dei Poeti alle affascinanti architetture medievali di Finalborgo, la Liguria riserva ai suoi visitatori continue sorprese.
Chi preferisce tenersi in forma anche in vacanza resterà conquistato dal parco lineare realizzato da Renzo Piano a Sanremo: recuperando un’area in disuso, il famoso architetto ha creato una pista ciclabile di immensa bellezza, dalla quale è possibile osservare un panorama mozzafiato. L’intero percorso, costeggiato da alberghi, ristoranti e bar, è completo di panchine e fontanelle per la sosta. Sempre sulle due ruote è possibile addentrarsi nello splendido palmento della Riviera di Ponente, tra ville liberty e oasi naturali a picco sul mare.
La Liguria è la destinazione ideale anche per un’indimenticabile vacanza in famiglia. Grazie a strutture all’avanguardia le famiglie possono contare su servizi a misura di bambino, inclusi menu per celiaci e animazione, e visitare divertenti attrazioni per grandi e piccini. Ne è un esempio il famoso Acquario di Genova. Il secondo d’Europa per dimensioni, l’acquario di Genova rappresenta un’opportunità unica per osservare da vicino le specie marine più disparate: dai pinguini ai delfini, dalle foche agli squali, ogni vasca permette di ammirare esemplari unici. Da non perdere le vasche tattili, che consentono ai visitatori di immergere le mani in acqua per toccare i pesci, e il “Giardino Tropicale” che ricostruisce gli ambienti delle foreste tropicali. Non lontano dall’acquario si trova Galata, il Museo del mare, dedicato alla navigazione, al commercio marittimo e ai transatlantici. Nell’area museale è ormeggiato il sommergibile Nazario Sauro, realizzato nel 1976 nei cantieri di Monfalcone.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento