Roma: rincaro sui musei comunali
Gennaio non ha portato a Roma solo la tassa sul soggiorno, ma anche un rincaro sui musei comunali a tutti i non residenti, i quali dovranno pagare i biglietti di ingresso un euro in più rispetto ai residenti.
Foto di Sebastià Giralt
Ai Capitolini, ad esempio, il prezzo del biglietto passerà dai 7,5 euro a 8,50 euro per i non residenti.
All’Ara Pacis i non residenti pagheranno 7,50 euro, così come per l’ingresso a Palazzo Braschi.
Un biglietto per la Centrale Montemartini costerà ai non cittadini di Roma 5,50 euro.
Per dimostrare di essere “romani doc” sarà necessario presentare alla biglietteria la propria carta d’identità.
E cosa succede a tutti coloro che vivono a Roma per lavoro o per altri motivi senza essere burocraticamente residenti ma solamente domiciliati???
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Ma allora è vero che Roma è ladrona!
già… è proprio così! ROMA LADRONA ! ! !