[Roma insolita] Street Art Tour con mappa (e app) alla mano
Un anno fa facevo a Roma il mio primo Street Art Tour.
Una passeggiata in bicicletta al Quadraro, quartiere popolare di Roma che dal 2011 ospita le opere della galleria a cielo aperto M.U.Ro (Museo Urban di Roma) curata dall’artista David Diavù Vecchiato.
Io, Mr D e il Baby Hulk di Ron English – Quadraro
Dal 2011 di strada nell’arte urbana romana se n’è fatta, l’area di M.U.Ro si è ampliata con nuove opere e artisti provenienti da tutto il mondo hanno dato il loro prezioso contributo per abbellire e colorare molte altre zone di Roma.Nel quartiere Tor Marancia circa un mese fa il Sindaco Marino ha inaugurato il progetto di street art “Big City Life”, venti opere di venti artisti nazionali e internazionali che hanno contribuito alla riqualificazione di un quartiere di Roma poco conosciuto ai più (fino ad ora).

La Mappa e l’App della Street Art di Roma
La notizia di questi giorni è la distribuzione di una mappa della street art romana in tutti i punti turistici informativi della città, un percorso turistico assolutamente alternativo che porterà i turisti in zone meno conosciute di Roma.
Insomma se cercate qualcosa di insolito da fare a Roma richiedete una copia della mappa della street art romana o stampatevi il pdf che potete trovare qui.
Non dimenticate poi di scaricare l’app gratuita per smartphone StreetArtRoma, con geolocalizzazione delle opere per capire come raggiungerle facilmente da qualsiasi punto della città e un motore di ricerca interno per trovare subito l’opera che vi interessa vedere.
Sulla mappa sono segnalate più di 330 opere, 150 strade e 13 municipi della città. Non solo il Quadraro e Tor Marancia quindi, ma anche San Lorenzo, il quartiere Ostiense, Testaccio, il Pigneto, San Basilio, Tor Pignattara, Garbatella… Moltissimi gli artisti coinvolti: Blu, Jerico, Hitnes, Alice Pasquini, Lucamaleonte, Sten Lex, David Diavù Vecchiato, Ron English, Matteo Basilé, Agostino Iacurci, Etam Cru, Jaz, Nicola Verlato ed altri ancora.
Un’opera di Alice Pasquini alla Città dell’Altra Economia (Testaccio)
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento