Dove mangiare a Roma: Pigneto 41
Ristorante Pigneto Quarantuno
Indirizzo: Via del Pigneto 41 (isola pedonale) – Roma
Tel: 06.70399483
Giorno di chiusura: lunedì
Prezzo: medio alto (30-40 euro per un pasto completo)
Voto: 8/10
I romani ormai conoscono bene il Pigneto, ma voi turisti e visitatori sapete che la zona offre ristoranti tra i più innovativi e di tendenza della capitale?
Ieri sera ho mangiato per la seconda volta al “Pigneto quarantuno” in via del Pigneto, breve via pedonale molto movimentata dall’happy hour in poi.
Proprio come la prima volta non sono rimasta affatto delusa.
Il menù non è molto vasto, ma offre piatti realizzati con grande cura e con ingredienti sempre freschissimi.
Tra gli antipasti consiglio: polpo e fagiolini su un letto di crema di ceci; focaccia di grano saraceno con scarola, olive e acciughe o in alternativa ripiena con radicchio e taleggio (porzione molto abbondante); crocchette di baccalà su crema di ceci (foto in alto); fiore di zucca ripieno di mozzarella, ricotta, alici e crema di finocchi.
Tra i primi: pici conditi con pomodorini freschi e pesto di erbette; lombriconi con crema di peperoni e baccalà (foto in basso); farrotto con fiori di zucca, alici, mozzarella di bufala e i più classici primi piatti romani come cacio e pepe, carbonara, gricia e amatriciana.
Come secondo potete ordinare un’entrecote, un filetto, il baccalà con verza e cipolle o il petto d’anatra alla piastra.
Cilegina sulla torta: anche i dolci sono ottimi! Consiglio il semifreddo meringato al pistacchio e cannella; la mousse al cioccolato con mandorle e nocciole e il millefoglie con fragole, crema pasticcera e pistacchi.
Unica nota dolente: il servizio è un pò lento, tuttavia i camerieri sono simpatici e disponibili.
Se sedete ai tavoli all’aperto occhio alle borse, pare che il furto in zona sia molto diffuso!
Dove
Pigneto Quarantuno si trova in via del Pigneto 41.
Come si raggiunge con i mezzi pubblici
Dalla stazione Termini:
– Linea Bus 105 (dir Grotta Celoni).
Fermata Ponte Casilino. Superare il ponte e proseguire per Via Aquila,
svoltare a destra per Via del Pigneto (7 fermate 105 ogni 6 min).
– Linea Tram 5 (dir Piazza dei Gerani).
Fermata Officine Atac. Proseguire a destra per Via Aquila,
svoltare a sinistra per Via del Pigneto.
– Linea Tram 14 (dir Palmiro Togliatti).
Fermata Officine Atac. Proseguire a destra per Via Aquila,
svoltare a sinistra per Via del Pigneto.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Ciao,
al pigneto 41 non ci sono mai andato, e la prossima volta che mi trovo in quella zona di roma proverò, consiglio sempre al pigneto l’ottimo “primo al pigneto”. Io solitamente ci vado a fare un aperitivo, però le poche volte che ho anche mangiato, ho mangiato da dio! 😉