Skip to main content
pancake senza uova

Pancake senza uova, facili, soffici e buonissimi: la ricetta

Sapete che i pancake vengono buoni e soffici anche senza uova? Ecco la ricetta facile e veloce

Quante volte vi è capitato di avere voglia di pancake a colazione ma, aprendo il frigo, vi accorgete di aver finito le uova?
Niente panico, è capitato spesso anche a me e risolvo facilmente preparando degli squisiti pancake senza uova.

  • Guarda la padella per pancake che ho comprato e con cui mi trovo benissimo!

I pancake senza uova sono oltretutto più leggeri e ideali per chi ha il colesterolo alto.
In più se usate un latte vegetale diventa una ricetta vegana!

Sebbene i miei preferiti rimangano i classici, questi senza uova sono un’ottima alternativa.

Sono facilissimi da fare, vi basterà sostituire le uova con un po’ di olio.

Pancake senza uova, la ricetta

Pancake senza uova, come farli
Pancake senza uova, come farli

Ingredienti per circa 10 pancake

– Farina: 200 gr
– Lievito per dolci: 1 cucchiaino
– Zucchero (facoltativo): 50 gr
– Sale: un pizzico
– Latte: 200 ml
– Olio EVO o di semi: un cucchiaio

Il procedimento, come per tutti i pancake, è molto semplice!

Mischiate tutti gli ingredienti “asciutti”: farina, lievito, sale e zucchero.
Ho scritto che lo zucchero è facoltativo perché a mio parere nell’impasto dei pancake può essere evitato visto che i condimenti che si usa sono già molto dolci (come lo sciroppo d’acero o una crema alla nocciola).

A questo punto potete aggiungere poco alla volta il latte continuando a mescolare, ed infine l’olio.
Potete usare un cucchiaio o una frusta, come preferite.

📍Se avete tempo fate riposare la pastella per 15/30 minuti, in questo modo durante la cottura i pancake si gonfieranno per bene e il risultato sarà ancora più soffice.

Leggi anche: Le migliori idee regalo per chi ama cucinare

pancake senza uova
Pancake senza uova, la ricetta

Una volta pronto l’impasto fate scaldare un goccio d’olio o una noce di burro in una padella, prendete un po’ di impasto alla volta aiutandovi con un mestolo e mettetelo a cuocere.

Quando si formano le prime bolle è ora di girare il vostro pancake e farlo cuocere un altro paio di minuti.
Continuate così finché non finisce l’impasto.

Con questa quantità di ingredienti dovrebbero venirvi circa 10 pancake di media grandezza.

Potete condire i vostri pancake come preferite. Io li adoro con sciroppo d’acero e un po’ di frutta fresca, come frutti di bosco, banana o kiwi, mentre i miei figli con la nutella.

Rispetto ai pancake con le uova non noterete grandi differenze, l’impasto forse tende un pochino ad appiccicarsi alla padella, ma niente di eclatante.

pancake senza uova
Pancake con kiwi e sciroppo d’acero

Disclaimer: in questo post sono presenti link ad Amazon perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui prodotti che acquistate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog

❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

🔴 Aspetta! Leggi anche:

Summary
recipe image
Recipe Name
Pancake senza uova
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Valentina Besana

Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter. Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Contact Us