Organizzare una vacanza a Berlino: cosa vedere e cosa fare!
Berlino città molto fiorente dal punto di vista turistico e malgrado il clima non troppo mite offre tantissime soluzioni per passare delle splendide vacanze.
La migliore stagione per visitare la Germania è la primavera, ma anche l’inverno ha il suo fascino a patto di sopportare bene il freddo.
Ovviamente il monumento più famoso della città è il muro di Berlino. Il muro di Berlino divise la Germania est dalla Germania ovest durante tutto il periodo post bellico a partire dal 1961 e fu abbattuto solo nel 1989.
L’abbattimento del muro di Berlino segnò l’inizio di una nuova Germania, e diede a tutta la città una nuova spinta.
Il muro di Berlino attira ogni anno migliaia di turisti che letteralmente pellegrinano lungo i suoi resti. Ma anche prima di questo periodo storico piuttosto teso Berlino era una città dalla grande importanza artistica.
Un punto di particolare interesse è l’isola che sorge al centro del fiume Spree e su cui fu costruito il Castello della città nel 1443. Da vedere anche il Palast del Republik, ovvero il palazzo della repubblica distrutto e ricostruito in nuova veste nell’ultimo decennio.
Qui si trovano anche i vecchi giardini Lustgartner e il Duomo di Berlino.
La punta settentrionale dell’isola costituisce la cosiddetta Isola dei Musei, con 5 edifici dedicati alle esposizioni archeologiche e di arte dell’ottocento.
L’architettura dell’intera isola è mirabile ed anche l’effetto paesaggistico è veramente da non perdere.
La parte meridionale dell’isola è invece detta isola dei pescatori (Fischerinsel) ma a causa dei bombardamenti della guerra mondiale ne resta solo un piccolo ponte a collegamento con la terraferma.
Qui sull’isola sorge anche la più antica chiesa di Berlino, la Nikolaikirche (ovvero la Chiesa di San Nicola). Nelle vicinanze sorgono anche la chiesa Marienkirche del 12esimo secolo ed il municipio Rosso, una costruzione medievale così chiamata a causa del caratteristico colore dei mattoni.
Un’ulteriore meta dei turisti è il Scheunenviertel che, nel centro storico, diede rifugio a decine di ebrei in fuga. E’ qui visibile, anche una piccola sinagoga, purtroppo però i bombardamenti durante le guerre hanno tragicamente lasciato il loro segno, distruggendo o danneggiando molti importanti monumenti e testimonianze della storia tedesca.
Nella capitale tedesca si trovano un’infinità di hotel e ostelli di tutti i tipi, ma ci sono anche tantissimi privati che affittano il proprio appartamento a turisti anche solo per pochi giorni: questa è sicuramente una soluzione da considerare quando si cerca un alloggio a Berlino.
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Va alla grande Berlino in questo periodo, poi in questi giorni c’è anche il Festival of lights, divertente per chi sta per partire proprio ora per la Germania. Se vuoi io ne ho parlato proprio in questi giorni qui, consigliando anche delle eventuali appa da scaricare sul proprio smartphone….in attesa di tornare in Germania, ci scrivo su ; )
http://weblog.zoover.it/consigli/festival-of-lights-berlino-tutta-la-citta-in-un-ap/3960