Neko Cafè a Tokyo: i bar dei "gattari"
Quando sono stata a Tokyo non sono riuscita ad andare in un Neko Cafè, singolare locale che sconsiglio a tutti coloro che i gatti non li possono proprio vedere… e vi spiego perchè. Al Neko Cafè ci si può rilassare con una tazza di caffè, con un tè, un sakè e… accarezzando dei teneri gattini. Ideale per i bambini (grandi amanti di tutti gli animali) e per tutti coloro che hanno bisogno di un pò di “pet therapy”.
L’arredamento di questi locali è studiato nei minimi particolari per poter accogliere nel migliore dei modi gli amici gatti: cuscini ovunque, cucce morbidose e simpatici giochini.
I Neko Cafè sono nati nel 2004 a Osaka (città non lontano da Kyoto), ma si sono presto diffusi un pò in tutto il Giappone, in particolare a Tokyo, dove sono diventati un vero e proprio business (il tempo che i clienti trascorrono con il gatto scelto ha un costo!).
Tre Neko Cafè di Tokyo
Nekorobi (Ikebukuro) 6228-0646
Higashi-Ikebukuro 1-28-1, Tact T-O Bldg 3F
Calico (Kichijoji) 0422-29-8353
Kichijoji Minamicho 1-5-7, Yuki Bldg 4F
Curl Up Cafe (Meguro-ku) 5755-5393
Haramachi 1-7-4
Hai in programma una vacanza in Giappone? Consulta la Nippo – Guida!
Foto del Giappone
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Questo tipo di locali sta prendendo piede anche in Occidente,dove però in genere i gatti che non trovano un impiego presso un bar,o una sistemazione in famiglia,non vengono soppressi.D’ altra parte gira la voce che nelle città giapponesi ,gli appartamenti siano talmente piccoli da non permettere a chi li abita di tenere animali domestici,tanto che in moltissimi condomini vige proprio il divieto di tenerli.
Questo si dice da noi.
Comunque a Testaccio,purtroppo ex rione popolare di Roma,é stato aperto un micio-caffè;i gatti sono però visibili gratis presso la Piramide oppure in una qualsiasi colonia felina.Perchè,permfortuna,stiamomin Italia…