Natale e Capodanno in Umbria tra sapori e colori
Articolo inviato da Stefano
L’Umbria è una delle regioni italiane a più alta vocazione turistica tanto che attira ogni anno migliaia di viaggiatori dall’estero, attratti dallo splendido patrimonio naturalistico e dalla bellezza dei borghi medievali.
In particolare i periodi più gettonati sono l’estate (in particolare luglio e agosto ma non solo, come testimoniano queste offerte del mese di Marzo) e il periodo di natale e capodanno.
Proprio le festività, infatti, sono per molti la scusa per prendersi qualche giorno di relax e approfittarne per visitare le principali località della regione.
Per il Capodanno, ad esempio, le mete più gettonate saranno Perugia e Spoleto: la prima forte del patrimonio storico che ne fa una delle città più belle del centro Italia, la seconda, invece, molto apprezzata per il fascino e per la suggestione degli scenari che è possibile ammirare.
Tra le altre sono molto amate anche Orvieto, caratterizzata da uno splendido centro storico, Foligno e Todi.
Per il soggiorno, specialmente nel periodo natalizio è consigliabile prenotare in uno dei tanti agriturismi della zona (se ne trovano tantissimi) dove tra l’altro è possibile degustare i prodotti tipici locali come vino e olio.
Il costo di un Capodanno in Umbria varia molto a secondo della località e della struttura scelta ma in linea di massima occorrono circa 150 euro a notte per una camera o un monolocale in un buon agriturismo.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento