Natale e Capodanno? Feste magiche a Pamplona
Vivere il Natale in Navarra (Spagna) è un’occasione magica. In Plaza del Castillo a Pamplona si svolgono attività ed eventi che valorizzano questi giorni di festa e di partecipazione. Il tradizionale mercatino di Natale presenta le eccellenze locali dell’artigianato (oggetti in ceramica, pelle, argento,
in legno di ulivo e pietre preziose; prodotti biologici come creme e saponi) e della gastronomia (formaggi, cioccolato, salumi, biscotti, dolci e liquori). Per i più piccoli sono previsti laboratori per imparare a costruire giocattoli di legno, lavorare con i fiori secchi, realizzare piccoli gioielli, tingere i tessuti e produrre profumi e creme ecologiche.
Come l’anno scorso, sarà realizzata una mostra di sculture di ghiaccio sempre al centro della Piazza.
Un insolito personaggio rallegra il giorno del Natale in tutte le cittadine della Navarra. Si tratta di Olentzero, un pupazzo che rappresenta un carbonaio – con la faccia sporca di carbone, con indosso gli abiti tradizionali, un berretto e con un sacco pieno di doni- che viene portato in giro dagli abitanti nelle strade. In suo onore intonano liete canzoni tradizionali mentre i bambini gli rivolgono le richieste dei regali.
Chi vuole conoscere Pamplona in occasione di Capodanno, scoprirà una tradizione recente che ha già riscosso negli ultimi anni un enorme successo: la “Nochevieja de Carnaval”. La campana scocca i 12 rintocchi: è mezzanotte e sono gli ultimi istanti dell’anno che finisce. A Pamplona i rituali per salutare l’anno appena passato e celebrare l’arrivo del nuovo sono davvero originali… dalla tradizionale
abitudine di mangiare 12 chicchi d’uva (uno per ogni rintocco!) al sorso di champagne bevuto da un bicchiere in cui è immerso un anello d’oro. Tutto vale per attirarsi buona sorte, benessere e prosperità!
Ma quello che più caratterizza la notte a Pamplona è la vocazione al divertimento e all’ allegria spumeggiante! In un autentico anticipo di Carnevale, gli abitanti della città sfilano con indosso maschere variopinte che attingono ai personaggi della fantasia e delle leggende locali. Animali dei boschi, fatine, elfi, folletti, vampiri e creature mitiche invadono le strade del capoluogo della Navarra dando vita a una festa indimenticabile.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento