Il lato oscuro della Toscana raccontato in "Mistery Tuscany"
La Toscana è una regione piena di leggende e di misteri, il docu-film “Mistery Tuscany” vuole raccontarci in dodici storie il lato oscuro di questa terra meravigliosa. L’obiettivo è raccontare alcuni dei luoghi più suggestivi della Toscana con il linguaggio e le forme narrative del cinema in modo che sia d’ispirazione per i viaggiatori di tutto il mondo. Il film è stato infatti girato in lingua inglese, doppiato in italiano e sottotitolato in inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo e olandese.
Un viaggio nei luoghi della storia e del mito. Vi innamorerete di Matelda, fuggirete dal Barone di Ferro, sentirete lo scorrere del fiume fantasma, sbarcherete su Montecristo alla ricerca di enormi ricchezze…
Le dodici tappe:
1.Volterra – Processo di una strega
2. Siena – La Diana – Il fiume fantasma
3. San Galgano, Chiusdino – La spada nella roccia
4.Castello di Brolio – Lo spettro del Barone di Ferro
5. Castello di Poppi – La bella Matelda
6. Montecristo – Tesori, santi, pirati e romanzieri
7. Castello di Fosdinovo – L’amore di una Malaspina
8. Borgo a Mozzano – Il ponte del diavolo
9. Castello di Vincigliata – La tragedia della sposa
10. Monteriggioni – Il rimorso del capitano Zeti
11. Castello di Crevole – Il vescovo che ulula alla luna
12. Sovana, Sorano e il Parco del Tufo – La carrozza d’oro della regina etrusca
Mystery Tuscany è in distribuzione da luglio 2011 in abbinamento con una pratica guida di viaggio ai luoghi del film. Si può acquistare online oppure in uno dei punti vendita.
“Mystery Tuscany” è stato interamente finanziato e prodotto dalla Galgano Productions, una casa di produzione audiovisiva di Siena che ha l’obiettivo di valorizzare luoghi, personaggi e storie della Toscana.
Molto carino il trailer, che potete trovare qui: www.mysterytuscany.it/trailer
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento