Skip to main content
Condividi questo articolo con i tuoi amici:

Mantova dove dormire: camera con vista all’hotel dei Gonzaga

Mantova è una di quelle piccole città italiane che avevo in lista da parecchio tempo.
Si trova in Lombardia ma è vicinissima a Verona e alla zona del Lago di Garda.

Ogni volta che andiamo in Alto Adige d’estate penso che Mantova sarebbe una tappa perfetta se non fosse per il caldo afoso. D’estate l’abbiamo sempre evitata proprio questo motivo, ma la primavera mi sembrava il periodo perfetto per visitarla, e così è stato.

Dove dormire a Mantova

Il turismo a Mantova è abbastanza di nicchia, ci sono vari tipi di alloggi, ma non sono tantissimi quindi se avete intenzione di visitare Mantova durante un periodo di festa (come per noi è stato) vi consiglio di prenotare con un po’ di anticipo.
I prezzi, almeno a Pasqua, erano piuttosto alti, ma siamo comunque rimasti soddisfatti della scelta di dormire in pieno centro storico con vista su Piazza Sordello, la piazza più bella di Mantova.

Su Piazza Sordello si affacciano i maggiori edifici della città tra cui il Duomo, il Palazzo Vescovile, il Palazzo Ducale, la Torre della Gabbia.

Inoltre, durante alcuni lavori, è stata recentemente trovata una pavimentazione a mosaico di epoca romana, visitabile gratuitamente.

Hotel dei Gonzaga a Mantova ⭐️⭐️⭐️

Mantova dove dormire

Dove dormire a Mantova? La scelta migliore è sicuramente il centro storico!
A Mantova abbiamo dormito all’Hotel dei Gonzaga, un hotel tre stelle nel cuore di Mantova, con affaccio su Piazza Sordello e a pochi passi da Piazza delle Erbe, altra celebre piazza della città.

Cosa ci è piaciuto dell’Hotel dei Gonzaga:

  • la stanza con vista, vale davvero la pena spendere un pochino di più per osservare dall’alto la più grande piazza di Mantova;
  • i materassi comodi
  • la pulizia
  • la colazione al buffet dopo due anni di Covid

La colazione in albergo è a mio parere una grande coccola, ma se siete indecisi se prenotarla o meno (non è compresa nel prezzo della camera) vi posso dire che a pochi passi dall’albergo non avrete nessunissimo problema a trovare un buon bar.

La colazione dell’Hotel Gonzaga è abbastanza standard, con paste e cornetti e un piccolo angolo per chi ama la colazione salata. La sala è carina e luminosa.

Hotel dei Gonzaga, dove parcheggiare la macchina nel centro storico

Se arrivate in macchina vi segnalo che l’hotel dispone di un parcheggio privato (a 25 euro al giorno), ma vi assicuro che non avrete problemi a trovare un’alternativa nei dintorni su strisce blu o bianche.
Noi abbiamo fatto così: abbiamo appoggiato la macchina a pochi metri dall’hotel, in ZTL, abbiamo comunicato alla reception la targa della macchina e ci hanno fornito un ticket retroattivo (a pagamento) per ZTL e strisce blu. Abbiamo fatto un giro in macchina e in pochi minuti abbiamo trovato un parcheggio su strisce blu.

Mantova in due giorni

Visitare Mantova in due giorni è stata davvero un’ottima idea.

Siamo arrivati a Mantova giovedi pomeriggio e siamo ripartiti sabato mattina (alla volta della nostra successiva tappa, Bologna, di cui vi parlerò presto).

E’ vero che Mantova è piccolina, ma a noi piace fare le cose con calma, non siamo tipi da lunga lista di cose da fare in un giorno, perciò passarci due notti per noi si è rivelata una cosa saggia.

Continua a leggere qui “Mantova in due giorni: cosa fare e dove mangiare

Disclaimer: in questo post sono presenti link a Booking perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sulle prenotazioni che effettuate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)


🔴 Aspetta! Leggi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao! Sono Valentina

Valentina Besana

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.

Scopri qualcosa in più su di me

il mo shop su amazon

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

Contact Us