Mangiare greco a Roma: Ippokrates
Ristorante greco Ippokrates
Dove: Via Piave 30, Roma (zona Piazza Fiume)
Tel: 06 64824179 / 349 8355867
Giorno di chiusura: lunedi
Prezzo medio: 20 euro
Consigliato per: atmosfera e cibo tradizionale
Probabilmente se siete turisti a Roma non avrete voglia di cimentarvi in cucine non tipiche, ma Ippokrates, il ristorante greco che ho scoperto da poco, è davvero carino così ho deciso di segnalarvelo ugualmente.
Si trova in zona Piazza Fiume, non troppo distante da Via Veneto per capirci.
Entrando si ha davvero la sensazione di trovarsi in vacanza in terra ellenica, il bianco e il blu sono i colori dominanti e i camerieri sono quasi tutti originari della Grecia.
Il ragazzo che ci ha servito è stato molto disponibile e ci ha consigliato l’Ippokretes Special, suggerimento che si è rivelato molto valido. Si tratta di un menù per due persone che permette di assaggiare le principali specialità culinarie della Grecia ad un prezzo vantaggioso (32 euro in tutto). Il menù comprende vari assaggi di antipasti tra cui buonissime polpettine (di zucchine, di ceci e di carne), la tipica insalata greca e il saganaki (formaggio fritto); la pita (buonissimo pane di cereali cotto alla griglia) e la mousakas, uno sformato a metà tra una parmigiana e una lasagna fatto con patate, melanzane, carne macinata e besciamella.
Con la pita vi consiglio di ordinare la salsa di melanzane e lo tzatziki (tipica salsa i cui ingredienti principali sono aglio, yogurt e cetrioli).
Tra i secondi abbiamo assaggiato i Dolmadakia (foglie di vite ripiene con carne e riso) e i Lahanololmades, involtini di verza anch’essi ripieni di carne e riso (ho preferito quest’ultimi ai primi).
Da bere vi consiglio la Craft, una birra greca artigianale.
A questo punto io e le mie amiche eravamo davvero sazie, ma non soddisfatte al 100%… mancava il dolce! Vi consiglio assolutamente lo yogurt greco con miele e noci, che anche se fa pensare alla colazione vi assicuro che è così cremoso che si presta benissimo come dolce. Anche i baklavadakis, fatti con la pasta filo, mandorle e noci non sono male.
Il locale è carino e mette allegria. I prezzi sono a mio parere giusti. Considerate una ventina di euro per assaggiare le principali specialità.
Di venerdì il locale era pieno, la prenotazione è assolutamente consigliata!
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento