Cucina tradizionale all’Hosteria del Sole di Roma
Hosteria-Pizzeria del Sole
Dove: via Cerare Baronio 42 (è una traversa di via Appia), Roma
Telefono: 06 7880644
Giorno di chiusura: lunedì
Prezzo medio: 20 euro
Consigliato per: ottimi piatti della cucina romana; porzioni abbondanti
Voto: 7/10
Su suggerimento di Francesca del blog Travel’s Tales e di Giuseppe di Eurotrip.it sono andata a mangiare all’Hosteria del Sole (Roma, zona Appia). Si tratta di una tipica trattoria romana fuori dal centro ma raggiungibile facilmente (se siete a piedi) con la linea A della metro (la fermata Furio Camillo è a pochi passi).
Il menù è abbastanza vasto, oltre ai più classici piatti romani (carbonara, cacio e pepe, gricia, saltimbocca…) e alla pizza, propone diversi primi di pesce, come gli gnocchetti cozze e vongole (che non ho assaggiato ma avevano un ottimo aspetto).
Per antipasto ho preso i supplì, molto buoni, anche se un po’ troppo unti. Come primo ho ordinato una gricia con carciofi (erano tonnarelli)… e non sono rimasta affatto delusa. Ho assaggiato anche gli gnocchi gorgonzola, radicchio e noci, cremosi e gustosi, una valida alternativa ai soliti gnocchi al pomodoro (o alla sorrentina).
Una mia amica ha preso come secondo il maialino con patate e non si è lamentata, anzi, credo le sia piaciuto molto.
Anche i contorni meritano una nota positiva: patate al forno e (soprattutto) i broccoletti ripassati in padella.
Passiamo al dolce: sbriciolata con crema chantilly, cioccolato e caramello. Buonissima, dolcissima (il caramello si può anche evitare) e… tantissima!
Consiglio: tutte le porzioni possono tranquillamente essere divise con un’altra persona (sono davvero enormi), altrimenti si rischia di non arrivare al dolce!
Unica nota sfavorevole: il servizio è un pò lento, anche se molto cordiale.
Quanto si spende all’Hosteria del Sole?
Abbiamo pagato 92 euro in cinque (poco meno di 19 euro a testa dividendo alla romana). Abbiamo preso quattro supplì e una porzione di olive ascolane, quattro primi, un secondo, tre contorni, un dolce, 3 birre, una cocacola (bottiglia di vetro, grande valore aggiunto!) e un’acqua. Non male considerando i prezzi di Roma.
Leggi anche: Sai dove mangiare a Roma con 10 euro (o poco più)?
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Davvero un ottimo posto, tra i miei preferiti, mi ha colpito subito e poi prima di andarci ne avevo sentito molto parlare! Per il servizio lento hai ragione a volte sono un po’ lenti e a volte sono veloci, boh dipenderà dalle serate!
Le foto fanno venire fame solo a guardarle! 😉
Anch’io ci sono stata e mi sono trovata molto bene, oltre al buon cibo ed alla vasta scelta l’ambiente è molto accogliente e grazioso ed il servizio piuttosto cordiale. Da tornarci sicuramente!
@Giuseppe: per il servizio lento vediamo la prossima volta come va!
@Marina: si si, è da tornarci!
Tutto vero Be Road! Gli gnocchetti radicchio gorgonzola e noci sono di altissimo livello, le porzioni conviene dividerle in due (così si risparmia e si assaggia tutto), il servizio un po’ lento ma tanto gentili.
Peccato abbiano la mano un po’ troppo generosa con il sale, e un po’ anche con l’olio
Complimenti per l’ottimo post. Mi fa molto piacere sapere che il mio suggerimento ha avuto successo e che avete mangiato bene. A me i supplì sono piaciuti molto (quella volta non erano unti) ed è assolutamente vero il fatto che le porzioni sono enormi, da mangiarci in 2! Per il servizio lento devo ammettere che anche quando sono andata io i primi hanno tardato un po’ ad arrivare! E soprattutto c’è da dire che… ti invidio tantissimo per la sbriciolata… l’altra volta l’avevano terminata e sono sempre qui con la voglia di mangiarla!!! E poi guardo quella foto e..gnammmm! Mi viene una fame!!! 😛
Bè allora dovrò tornare presto e ordinare di nuovo i supplì!
Ma qualcuno sa mica perchè hanno esposti un Tapiro e un Gongolo di Striscia la notizia?