Il borgo di Offida: Santa Maria della Rocca e le merlettaie
Uno dei borghi che più mi ha colpito durante il blog tour “Dreaming Terre del Piceno” è stato Offida, delizioso paesino ad una ventina di chilometri da San Benedetto del Tronto che abbiamo visitato nel corso del secondo giorno del tour.
Ciò che stupisce di Offida è la presenza di una delle più belle chiese che io abbia mai visitato: Santa Maria della Rocca. Proseguendo dopo il monastero, lì dove finisce il paese, si erge questa bellissima chiesa arroccata con una grande scalinata davanti. La trecentesca Santa Maria della Rocca affaccia su un dirupo e in molti si sono chiesti come abbia fatto a resistere fino ad oggi nonostante la zona sia stata colpita nel corso degli anni da diversi terremoti.
La posizione della chiesa è molto suggestiva, così come suggestivo è il suo interno, composto da due diversi piani.
Il paese di Offida è famoso anche per le sue merlettaie che realizzano tradizionali merletti a tombolo. Osservare queste donne al lavoro è un vero piacere. C’è chi lavora per strada, vicino all’uscio di casa e chi invece preferisce la cooperativa artigiana merlettaie, aperta tutti i giorni (anche la domenica) dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 20.00.
In molti mi hanno consigliato vivamente di non perdere il Carnevale di Offida, motivo in più per tornare a fare un giro nel Piceno.
Guarda le foto scattate nel Piceno
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Davvero un paese fantastico!! Ed il Carnevale poi è qualcosa di unico:)