"Gusto Kosher" per scoprire i benefici della cucina kosher
Domenica 11 Novembre 2012 si terrà a Roma “Gusto Kosher”, appuntamento enogastronomico per far conoscere i benefici della cucina kosher anche fuori dall’ambiente ebraico. L’evento è stato organizzato per festeggiare i vent’anni di attività di Lebonton Catering, specializzato in cucina kosher in Italia.
“Gusto Kosher” è una manifestazione arrivata alla XII edizione, ma solo quest’anno c’è la volontà di aprire l’evento (gratuito) a tutti. Se la tradizione ebraica della “kasherut” indica i cibi che si possono consumare in quanto conformi alle regole della Torah, al giorno d’oggi mangiare – anche solo parzialmente – “kosher” può svelare interessanti informazioni per chi osserva un regime alimentare controllato e sostenibile (biologico, km zero, vegetariano, etc…) o riservare inaspettate soluzioni a problemi alimentari (intolleranze, celiachia, etc…).
Non ultimo, mangiare “kosher” vuol dire anche riscoprire certi sapori della tradizione tanto quanto avvicinarsi alle cucine etniche più in voga, come il giapponese o il thai. Da Londra a New York, i ristoranti kosher sono una categoria in evidenza nelle guide alla ristorazione delle città più trendy.
“Quando abbiamo iniziato l’attività 20 anni fa – spiega con soddisfazione Giovanni Terracina di Lebonton Catering – a Roma non esisteva nemmeno un ristorante kosher. Eppure con passione, creatività, sperimentazione, grande amore per la cucina e le tradizioni abbiamo realizzato il nostro sogno, di trasformare un catering di alto livello in espressione di stile e made in Italy, nel rispetto delle regole della kasherut ebraica. Adesso abbiamo un nuovo obiettivo per i prossimi anni: promuovere fuori dall’ambiente ebraico i benefici, oltre che la bontà, della cucina kosher”.
L’appuntamento per tutti è domenica 11 novembre 2012 dalle ore 11.00 fino alle ore 14.00 al Vecchio Ghetto di Roma.
Previsto anche uno spazio dedicato ai bambini dove potranno giocare e degustare un delizioso succo d’uva al 100% senza coloranti, conservati e zuccheri aggiunti.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento