Gallipoli, la “città bella”
Gallipoli, città della costa jonica nel Salento, è una città dal grande appeal per turisti e visitatori grazie alle interessanti bellezze ambientali e naturalistiche, storiche e architettoniche del suo territorio.
Foto di Luca Bove
Il nome della città, Gallipoli, deriva dal greco e significa “città bella”.
Gallipoli ha una’anima antica e dal fascino orientale, è una fortezza con imponenti fortificazioni costruite contro le invasioni dei saraceni, una città tradizionalmente di marinai e pescatori di cui si possono vedere le barche colorate lungo il porto.
In particolare Gallipoli si divide urbanisticamente nella sua parte nuova, sul promontorio, e nel borgo antico e medioevale che si trova su un isolotto collegato alla terra da un ponte del ‘600.
Foto di Luca Bove
Questa parte antica di Gallipoli è un suggestivo incontro di splendidi edifici storici e artistici (camminando nel centro storico non mancano, qua e là, balconi e portali su cui fiorisce il barocco leccese), fortificazioni e semplici casette mediterranee addossate attorno agli stretti vicoletti.
Tra le bellezze architettoniche e artistiche da visitare a Gallipoli ci sono il Castello Angioino, che proteggeva il borgo antico dalle temute invasioni dei Turchi, la Cattedrale di Sant’Agata e la Fontana Ellenistica.
Per quanto riguarda la natura del gallipolino, la sua costa è inframmezzata da scogliere non troppo alte e profumate di macchia mediterranea, belle spiagge di sabbia sul mare azzurro e cristallino e alcune verdi e fresche pinete; non mancano gli angoli incantati e nascosti in cui rilassarsi e magari godersi gli incredibili tramonti che infuocano questa terra antica.
Non lontana da Gallipoli si trova la piccola isola di Sant’Andrea, a qualche centinaio di metri dalla costa e con un vecchio faro, isola apprezzata per la sua interessante ricchezza naturalistica.
Gallipoli e la costa ionica attorno sono ben organizzati per garantire l’accoglienza e la ricettività, il divertimento ed il relax di visitatori e turisti: ci sono discoteche, villaggi turistici, hotel e bad e breakfast per tutte le tasche.
Negli agriturismi vicino a Gallipoli e in città ci sono ristoranti in cui si può gustare la buona cucina tipica e bere il vino locale rosso e robusto del Salento.
Ti piace il blog? Lo trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Adoro la mia regione!