Guida di Berlino per squattrinati
Il libro di Bernd e Luise Wagner non è una guida qualunque per turisti a Berlino: studiato forse più per i residenti che non per chi è di passaggio qualche giorno, è un testo in cui non mancano divertenti aneddoti personali sulle avventure degli autori sorpresi a taccheggiare nei celebri grandi magazzini KaDeWe, ricette con le erbe che crescono spontanee nei giardini pubblici, ponderati interrogativi se statisticamente sia meglio pagare il biglietto sui mezzi pubblici o rischiare la multa che si concludono nel suggerimento di soluzione mista.
Ma soprattutto, le indicazioni di Bernd & Luise possono essere applicate ovunque e non solo a Berlino, perché essere poveri non tanto è una situazione finanziaria quanto una filosofia di vita: lo dice il titolo stesso, “Berlin für Arme. Ein Stadtführer für Lebenskünstler”, letteralmente “Berlino per poveri: una guida della città per artisti del vivere”.
Ed ecco quindi una serie di idee e di strategie per barcamenarsi in tutte le possibili situazioni che una grande città possa offrire: come sfuggire ai controllori del canone della tv, leggere gratis i giornali nei bar, recuperare ombrelli (altrui) nell’ufficio oggetti smarriti, mangiare a scrocco ai vernissage nelle gallerie d’arte, imbucarsi ai buffet delle ambasciate durante le feste nazionali di ogni Paese.
In appendice numerosi indirizzi utili, dai negozi dell’usato alle biblioteche, dagli uffici di collocamento ai caffè in cui navigare gratis con il wireless.
E se perfino nell’ordinatissima e forse un po’ snob Berlino è possibile vivere da pezzenti ma in grande stile, immaginate le infinite applicazioni del metodo in città come quelle italiane.
Guida di Berlino per squattrinati
di Bern e Luise Wagner
Prezzo € 12,00
Editore Arcana
122 pagine
2008
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
In effetti ho una certa passione per l’argomento: ecco qualcosa in tema che avevo scritto anni fa http://www.ccsnews.it/dettaglio.asp?id=8955