Filippino Lippi e Botticelli in mostra alle Scuderie del Quirinale (Roma)
Esiste scusa migliore di una mostra per visitare una città? La mostra in questione riguarda le opere di Filippino Lippi, la città è Roma.
“Filippino Lippi nella Firenze di Lorenzo il Magnifico e Sandro Botticelli” si terrà dal 5 Ottobre 2011 al 15 Gennaio 2012, presso le Scuderie del Quirinale.
Nato a Prato verso il 1457 dalla relazione clandestina di Fra Filippo Lippi con la monaca Lucrezia Buti, Filippo, chiamato Filippino per distinguerlo dal padre, pittore dei più famosi e apprezzati del suo tempo, divenne a sua volta un artista di primissimo livello, cui il Vasari riserva parole di elogio per il “tanto ingegno” e la “vaghissima e copiosa invenzione”. Fin dalle sue prime prove giovanili, attribuite dal grande storico dell’arte Bernard Berenson ad un fantomatico “Amico di Sandro”, le sue guizzanti figurine colpiscono per una grazia malinconica, un’inquietudine capricciosa che le differenziano dallo stile del Botticelli. Di quest’ultimo non fu un semplice garzone di bottega ma un collaboratore alla pari, per divenirne poi un rivale temibile nell’ultimo decennio del quattrocento, apprezzato dai Medici e dai loro sostenitori come i seguaci del Savonarola e i repubblicani.
La mostra monografica delle Scuderie del Quirinale vuole presentare al pubblico i circa trentaquattro anni di attività del maestro, proficui come pochi altri, per quantità e qualità di opere.
Biglietti
Intero € 10,00, Ridotto € 7,50
Orari
Da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00 venerdì; sabato dalle 10.00 alle 22.30
Dove
Via XXIV Maggio 16, Roma
Ringrazio romeguide.it per avermi segnalato l’evento!
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento