Festa della donna: gratis alla Necropoli e al Museo Etrusco di Tarquinia
Comunicato Stampa
A partire dal mese di marzo la Necropoli etrusca di Tarquinia ha ripreso l’orario di apertura pomeridiana fino alle 18.30, tutti i giorni tranne il lunedì, che osserva la chiusura settimanale. In occasione della Festa della donna, l’8 marzo, l’entrata sarà gratuita sia alla Necropoli che al Museo nazionale etrusco di Tarquinia, aderendo così all’iniziativa del Mibac che promuove l’ingresso gratuito in tutti i musei statali.
Un’occasione da non perdere per tutte le donne appassionate della cultura e dell’arte del popolo etrusco, che tanto teneva in considerazione il gentil sesso.
Foto di Signalkuppe
Com’erano le donne etrusche?
Le donne etrusche rappresentano tuttora un esempio senza precedenti nella storia di partecipazione alla vita quotidiana e sociale in pari dignità e totale collaborazione con gli uomini. Le raffinate signore etrusche non erano semplicemente relegate ai ruoli domestici, ma avevano dimestichezza con la cultura e il potere: riservate e sagge, spesso tessevano le trame della politica. Prendevano parte attivamente alla vita pubblica, erano preziose consigliere dei loro uomini, presenziavano a eventi e celebrazioni ed erano ammesse ai banchetti, suscitando reazioni scandalizzate di greci e romani, che gridavano al malcostume. Insomma, un bell’esempio di rara civiltà
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento