Family Hotel Balbi a Genova, economico ma poco family
Sono stata a Genova poco meno di 48 ore ed ho alloggiato al Family Hotel Balbi. Lo dico subito, di “family” ha molto poco visto che è al secondo piano senza ascensore, ma a parte questo il mio giudizio non è negativo.
Si tratta di una piccolo due stelle a 150 metri dalla stazione, 500 metri circa dall’acquario e il porto antico e a 15 minuti a piedi da Piazza delle Erbe, zona molto viva la sera.
L’hotel Balbi assomiglia ad un hostal spagnolo, avete presente? Al secondo piano di un palazzo d’epoca (un pò decadente a dire il vero, come tutto il centro di Genova a mio parere…), economico e senza grosse pretese.
Il nome “family” dell’hotel è dovuto alle stanze, alcune delle quali sono così ampie che potrebbero ospitare senza problemi una famiglia con due bambini (peccato per il bagno, davvero piccolino).
Le stanze hanno il frigorifero, ma non il microonde (comodo per scaldare il latte). E’ comunque a disposizione degli ospiti quello della sala colazione dalle 7.15 a mezzanotte.
La colazione, costo 5 euro, è a buffet ed è servita in una sala con affreschi sul soffitto (noi li avevamo anche nella nostra stanza). Buoni i cornetti.
Due notti all’hotel Balbi ci sono costate 134 euro, compresa la colazione. Il mio giudizio complessivo sull’Hotel Balbi è positivo, considerati i prezzi.
Da segnalare: wifi gratis in tutto l’hotel.
Non consiglio la zona ad una ragazza da sola, siamo pur sempre vicino alla stazione e per raggiungere il centro di sera dovrete percorrere dei vicoletti bui e poco rassicuranti 😀
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Ciao,
io sono cresciuta nel centro storico di Genova. Volevo solo fare presente che non credo sia facilissimo trovare palazzi, quindi anche hotel, in questa zona con l’ascensore. Questo perché in genere si tratta di costruzioni molto antiche dove non sempre è possibile trovare lo spazio fisico per installare l’impianto e che spesso sono tutelate dalle Belle Arti che non consentono di mettere gli ascensori.
Comunque, 48 ore a Genova sono troppo poche!!! Dovete tornare! Genova è una città “nascosta” che si fa scoprire poco a poco. Il ritorno, è d’obbligo 😉
Ciao Tata, hai perfettamente ragione, in un palazzo storico è difficole trovare l’ascensore, il mio appunto era in merito all’appellativo “family” 😉
Tornerô a Genova, 48 ore son state troppo poche!
Ciao!