Dove mangiare (tipico e non) a Barcellona
A cura di Ugo D’Esposito
Ci poniamo sempre le solite domande quando siamo in un paese straniero: “dove mangiamo?”, “cosa mangiamo?” e “sarà buono?”. Barcellona è certamente una di quelle città, dove la qualità del cibo, vera e propria ossessione per noi italiani, è davvero di buon livello.
Ci sono tantissimi ristoranti e fast-food di vario tipo, dove è possibile gustare buonissime pietanze locali o, se si ha voglia di sperimentare, piatti tipici di altri paesi.
Ve ne consiglierò tre a mio parere ottimi. Il primo è il “Taxidermista”, che si trova in Plaza Real (Plaça Reial in catalano), dove il piatto forte è certamente la paella di pesce, ai frutti di mare o mista. Consiglio vivamente di provare quella ai frutti di mare o di pesce rispetto a quella mista, creata appositamente per i turisti. Da bere la scelta si divide tra un ottimo vino bianco e una squisita sangria artigianale che si allontana di molto da quei tremendi “succhi di frutta” che servono in molti posti della città. Il ristorante, nonostante si trovi in una zona decisamente turistica, non è molto caro: andrete a pagare intorno ai 28 euro per due persone.
Se vi trovate in un hotel a Barcellona vicino Plaza Urquinaona e avete voglia, invece, di non allontanarvi gastronicamente dalla nostra Italia, non potete non andare da “Fratelli la Bufala” ( carrer Pau Claris 72). Entrando in questo ristorante potrete provare la meravigliosa pizza napoletana con vera mozzarella di bufala, oltre ai vari prodotti tipici della tradizione campana. Il loro menù di primi, secondi e contorni cambia a seconda delle stagioni, indice della genuità dei loro prodotti. Consiglio di andare in questo piccolo angolo dell’Italia meridionale ad ora di pranzo, dove sono soliti offrire menù a 10-12 euro a persona.
Empanadas – foto di Lorenia
Spostandoci, culinariamente parlando, un pò più a sud-ovest, direzione Argentina, regno della buona carne, è doveroso andare nell’incantevole cornice del “Nueve Reinas”, situato in calle Valencia 167, con un listino prezzi un pò più caro ma che vale la pena provare.. Senza nessuna esitazione, la prima cosa che farete sarà quella di prendere come antipasto le famose “empanadas de carne”. Attenzione, quando le mangerete, aspettate prima almeno un minuto, perchè verranno servite, come da tradizione, caldissime. Dopo questo prelibato assaggio, non vi resta che provare la “parrillada”, un mix di vari tipi carne, che vi lasceranno esterefatti per la qualità dei prodotti. Infine, per gli amanti del dolce, vale la pena provare il gelato al “dulce de leche”, un dessert a base di latte e zucchero.
Adesso sappiamo dove andare a mangiare, che mangeremo e soprattutto sapremo che proveremo cibo di qualità, vera e propria ossessione per noi italiani. Buon appetito… Que aproveche!
Ps Grazie a Valentina, che mi ha dato la possibilità di scrivere per il suo blog! ☺
Guarda le foto scattate a Barcellona
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento