Dormire in un ryokan giapponese: pro e contro
Esistono diversi tipi di alloggio in Giappone per ogni tipo di esigenza.
Oltre ai classici ostelli e alberghi stile occidentale si ha la possibilità di dormire nei Ryokan, case tradizionali giapponesi con tatami e futon adibite a locande per turisti diffusissime soprattutto a Kyoto.
Ne esistono di tutti i livelli, dai più spartani (circa 3000 yen a notte) ai Ryokan di lusso con onsen (terme) e cena compresa.
L’esperienza in un Ryokan è unica e affascinante, ma prima di farvi prendere dall’entusiasmo e scegliere questo tipo di alloggio per la vostra vacanza, ci sono alcune cose che dovreste sapere:
– coprifuoco: molte volte se dormite in un Ryokan la sera dovete rientrare solitamente tra le 23 e le 23 e 30;
– pagamento in contanti: molti Ryokan non accettano i pagamenti tramite carta di credito;
– scarpe: nei Ryokan è vietato entrare con le scarpe, che devono sempre essere lasciate all’ingresso;
– futon: l’idea di dormire su un futon può sembrare inizialmente divertente, ma vi assicuro che la vostra schiena ne risentirà;
– inglese: molti Ryokan sono gestiti da persone che non parlano la lingua inglese;
– fate attenzione quando scegliete un Ryokan, non tutti sono realmente vecchie case tradizionali: esistono Ryokan che non sono altro che alberghi le cui stanze sono arredate in stile giapponese. A mio parere non ha molto senso alloggiare in un Ryokan non tradizionale, considerando che l’unico motivo per cui si sceglie questo tipo di alloggio è avvicinarsi alle più antiche tradizioni e atmosfere giapponesi.
Alcuni siti dove poter prenotare un Ryokan:
www.ryokan.or.jp
www.japaneseguesthouses.com
www.japanhotel.net
Leggi la mia recensione dell’Yamashiroya Ryokan a Kyoto
Guarda le foto che ho scattato in Giappone
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Puoi prenotare 3 ryokan bellissimi sul sito di tablethotels.it il Myojinkan, Asaba e Gora Kadan.Costano circa 250 euro a notte ma veramente di altissimo livello.
You are so awesome! I do not suppose I have read through something like that before.
So great to find another person with a few unique thoughts on this subject matter.
Seriously.. thanks for starting this up. This web site is something that is needed on the web,
someone with some originality!