Consigli per un Viaggio Green a New York
Guest post di Dana di dana-gardendesign.blogspot.it
Troppo spesso chiamata “giungla di cemento”, New York, invece, ha tantissimi spazi verdi che i newyorkesi frequentano per allontanarsi dallo stress cittadino!
Dopo una giornata a spasso per le vie di New York a fare shopping che ne dite di una pausa al parco?
Il primo in ordine di grandezza è Central Park è il parco più famoso di Manhattan, dove potere fare lunghe passeggiate, corse a piedi, in bicicletta o semplicemente sui pattini, si possono fare picnic e assistere agli innumerevoli spettacoli domenicali di gruppi ed artisti di strada.
Sempre in zona Midtown Manhattan si trova Bryant Park, delizioso e perfetto per un’aperitivo serale, è vicinissimo alla New York Public Library ed è frequentato da giovani studenti e residenti.
Spostandoci ad ovest nel Meat packing district troviamo High Line è il parco più recente della città di New York, hanno realizzato questo giardino pensile sulla linea della ferrovia sopraelevata in disuso, un vero must per gli amanti dei parchi contemporanei.
Nel cuore di Manhattan, nella piazza di Union Square, affollatissima, durante i giorni di mercato troviamo fantastiche bancarelle con frutta e verdura bio, sidro, sciroppi e tantissimi fiori recisi e in vaso.
Sempre su quest’onda bio L’Eagle Street Rooftop Farm, in zona Greenpoint a Brooklyn, è un’azienda agricola, un’esperimento di agricoltura urbana con una vista spettacolare sullo skyline della città. Sono 2000 metri quadri, ricavati sul tetto di un magazzino, che producono ortaggi venduti direttamente in loco, questo progetto rappresenta la volontà della community dei volontari impiegati, di rispondere al bisogno di cibo più salutare.
E che dire degli orti e giardini urbani nel cuore di Manhattan, sono ormai arrivati al numero di 640 giardini sparsi per tutta la città; sono i Community Gardens, piccole aree verdi, per lo più di proprietà pubblica, dove i cittadini per primi sono coinvolti nella gestione e manutenzione dei giardini, con precisi orari di apertura al pubblico e feste rionali tradizionali.
A Downtown Manhattan poco distante dal Financial District, lungo la sponda occidentale dell’isola si trova Battery Park, che conta innumerevoli giardini al suo interno, si passeggia sull’Esplanade Plaza, nel giardino roccioso di Teardrop Park, si visita l’Irish Hunger Memorial, si riposa sul mare nel giardino orientale a North Cove, e poi ancora il Rector Park e il Robert F. Wagner, Jr. Park. con bellissime sculture di artisti rinomati.
Per chi fosse in partenza per la Grande Mela e avesse una sensibilità “green” non potrà perdersi la visita ai numerosi giardini e parchi che la città offre.
Questi tutti i parchi di New York:
Battery Park
Bryant Park
Central Park
City Hall Park
Community Gardens
Eagle Street farm
High Line Park
Irish Hunger Memorial
Sprout home
Teardrop Park
Union Square Greenmarket
Washington Square Park
Salva
Ti piace il Be Road? Lo trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Questi mega parchi sono delle vere e proprie oasi in cui rifugiarsi per staccare un pochino dal caos cittadino e dai ritmi stressanti della vita.